Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brera mai vista. La danza degli amorini. Ediz. illustrata - Sandrina Bandera - copertina
Brera mai vista. La danza degli amorini. Ediz. illustrata - Sandrina Bandera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Brera mai vista. La danza degli amorini. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brera mai vista. La danza degli amorini. Ediz. illustrata - Sandrina Bandera - copertina

Descrizione


Il restauro ha restituito ai colori la loro originale brillantezza, particolarmente esaltata dal supporto in rame, e ha permesso di apprezzare appieno la raffinata impaginazione. I riferimenti classici, visibili nel tema mitologico e nel paesaggio ideale, e la raffinatissima qualità pittorica fanno di questo dipinto un vero emblema dell’Accademia Bolognese del Seicento. Il volume presenta anche i risultati delle indagini effettuate dalla curatrice Ede Palmieri durante i restauri, dai quali sono emerse nuove interessanti ipotesi e deduzioni riguardanti iconografia, committenza e datazione. Importanti ricerche sono state inoltre effettuate presso l’archivio della famiglia Sampieri di Bologna, reso da poco accessibile alla consultazione degli studiosi, come meglio riferisce nel volume il saggio di Angelo Mazza. La Danza degli amorini è un dipinto su rame inizialmente destinato a essere un raffinatissimo e colto dono nuziale per un matrimonio di portata storica, probabilmente mai consegnato al committente; entrato in collezione Sampieri e qui tramutato in preziosissimo gioiello da mostrare con orgoglio, dotato di un pendant secondo le consuetudini del collezionismo imperante, divenne testimonianza di quel gusto raffinato e arcadico che confluì poi in quello del museo neoclassico. 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
18 novembre 2014
64 p., ill.
9788857226972
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore