Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia dei trattori in lingua ucraina - Marina Lewycka - copertina
Breve storia dei trattori in lingua ucraina - Marina Lewycka - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Breve storia dei trattori in lingua ucraina
Disponibilità immediata
9,63 €
-45% 17,50 €
9,63 € 17,50 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Memostore
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Breve storia dei trattori in lingua ucraina - Marina Lewycka - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando Nikolaj Mayevsky - un anziano ucraino ottantaquattrenne, emigrato in Inghilterra nel 1943 - comunica alle figlie che a due anni dalla morte dell'amata moglie si risposerà con Valentina, un'esplosiva e procace ucraina di soli trentasei anni, in famiglia scoppia il putiferio. Nadia e Vera sono due sorelle assai diverse tra loro e non si parlano da quando la madre è morta, ma di fronte a una simile notizia, non possono far altro che allearsi e cercare di contenere i danni. Valentina, è ben chiaro, cerca solo una sistemazione in Inghilterra e un passaporto che le permetta di fuggire dal suo paese d'origine. E per far questo è disposta a tutto. Una radiografia dei Paesi dell'Est prima e dopo la caduta del comunismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
11 ottobre 2005
320 p., Rilegato
9788804548027

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paola
Recensioni: 5/5

Confermo in toto la recensione di Rik: un gioiellino. Scritto bene, una bella storia, ben raccontate le complicate relazioni familiari, le luci e le ombre dei vari personaggi, la testardaggine e la solitudine degli anziani. E anche la storia del popolo ucraino prima, durante e dopo la Seconda guerra mondiale (negli anni '80 e '90, prima di Euromaidan e dell'invasione russa). Ci si commuove, si ride, si impara, si riflette

Leggi di più Leggi di meno
LettoreVero
Recensioni: 1/5
Bah

A cominciare dal titolo...

Leggi di più Leggi di meno
Rik
Recensioni: 5/5

Un vero gioiellino. La sbandata in tarda età dell'anziano padre per la procace badante ucraina fungerà da occasione per riavvicinare due sorelle dai rapporti difficili, e portarle a confrontarsi. Un libro agrodolce che tocca tematiche sociali quali ad esempio la solitudine degli anziani, in cui ci si commuove ma si ride anche. Da scoprire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marina Lewycka

Marina Lewycka, di origine ucraina, è nata nel 1946 in un campo per rifugiati a Kiel. Ha insegnato alla Sheffield Hallam University. Ha scritto alcuni racconti e diversi romanzi; quello d’esordio, Breve storia dei trattori in Ucraina, è stato finalista al Booker Prize e al Women’s Prize for Fiction, e ha venduto più di un milione di copie in oltre trenta paesi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore