Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia del concilio Vaticano II (1959-1965) - Giuseppe Alberigo - copertina
Breve storia del concilio Vaticano II (1959-1965) - Giuseppe Alberigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Breve storia del concilio Vaticano II (1959-1965)
Disponibilità immediata
6,34 €
6,34 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,34 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,34 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breve storia del concilio Vaticano II (1959-1965) - Giuseppe Alberigo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 25 gennaio 1959, appena tre mesi dopo la sua elezione a successore di Pio XII, papa Giovanni XXIII annunciava la decisione di convocare un nuovo concilio, il Vaticano II. Comincia così, dalla decisione inattesa di quello che doveva essere un papa di "transizione", la storia di un evento destinato a plasmare il volto del cattolicesimo novecentesco e a segnare le comunità cristiane del mondo intero. Di quell'avvenimento il volume ripercorre la vicenda.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788815105233 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Breve storia del concilio Vaticano II (1959-1965)

Dettagli

2005
201 p., Brossura
9788815105233

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi Murtas
Recensioni: 2/5

Il volume di Alberigo è un contributo interessante alla ricostruzione storica dell'"evento Vaticano II". Se letto in parallelo all'opera recente di De Mattei offre un quadro abbastanza suggestivo e intrigante degli antecedenti fattuali all'elaborazione dei documenti del Concilio. Non c'è peraltro bisogno di scomodare Paul Ricoeur per ricordare che lo scopo della lettura non è precipuamente quello di recuperare l'intenzione presunta dell'autore quanto quello di mettersi in ascolto del testo e che se è vero che l'autore del testo parla attraverso il testo tuttavia questo, per molti aspetti, se ne libera e chi resta a parlare è il testo.Questo per dire che i documenti del Concilio, comunque siano venuti alla luce, ora vivono di vita propria e parlano da soli, al di là delle circostanze storiche che li hanno prodotti e anche delle stesse intenzioni - esplicite o recondite - dei redattori. Cogliere quindi il valore normativo e formativo di quei testi per i fedeli cattolici non spetta quindi agli storici, per quanto dotati di notevole acribia, ma al Magistero della Chiesa. Ed è quello che sta tentando pazientemente di fare Benedetto XVI con la sua "ermeneutica della continuità", anche se una certa qual testarda petulanza dei commentatori progressisti e regressisti finisce - anche qui al di là delle intenzioni - per disturbare la serena ricezione degli insegnamenti pontifici.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Lavoro eccellente del prof. Alberigo. In meno di 200 pagine ci svela tutto il Concilio Vaticano II. E per chi, come me, ne sapeva poco ma era molto interessato è veramente una grande opera. Certo che la Chiesa avrebbe bisogno continuamente di persone come Alberigo e la sua scuola di Bologna: e invece mi pare che in questo periodo ci stiamo imbarbarendo su posizioni che non hanno nulla da vedere con la tradizione della Chiesa. Sul Concilio Alberigo non esprime giudizi, lasciando al lettore se essere soddisfatto o insoddisfatto delle risultanze di questa assise che, comunque, fu uno dei grandi spettacoli del XX secolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore