Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia della follia. Con appendice antologica - Giacomo L. Vaccarino - copertina
Breve storia della follia. Con appendice antologica - Giacomo L. Vaccarino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Breve storia della follia. Con appendice antologica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breve storia della follia. Con appendice antologica - Giacomo L. Vaccarino - copertina

Descrizione


La follia è stata considerata, fin dai primordi della storia, una forza oscura di origine divina o demoniaca che, impossessandosi dell'uomo, lo conduce a commettere azioni le più efferate e nello stesso tempo inspiegabili. Ma non è così: la follia non è estranea alla vita, alla esperienza esistenziale degli esseri umani. Essa appartiene all'uomo come la ragione e spesso follia e non-follia si intrecciano nel corso delle esistenze. È una possibilità umana in cui si riconoscono spesso deliri e allucinazioni, ma anche sofferenza, disperazione, malinconia, nostalgia e una fondamentale richiesta di aiuto. Occorre solo mettersi, come insegna l'attuale psichiatria, nella condizione di dialogo e di ascolto dei messaggi, parole e silenzi, che la persone cosiddetta folle invia anche inconsapevolmente. Il libro ripercorre - in maniera sintetica e senza pretesa esaustiva - 25 secoli di storia della follia, della sua concezione elaborata da filosofi, psicologi, medici, alienisti e psichiatri, e del trattamento riservato ai folli nelle diverse condizioni storiche, sociali ed economiche.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
dicembre 2019
9788831934299
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore