Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Breve storia della Sicilia. L'avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell'isola al centro del Mediterraneo
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Breve storia della Sicilia. L'avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell'isola al centro del Mediterraneo - Enzo Di Pasquale - copertina
Chiudi
Breve storia della Sicilia. L'avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell'isola al centro del Mediterraneo

Descrizione


L’avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell’isola al centro del Mediterraneo
Dalla preistoria ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: la straordinaria storia della Sicilia

La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fonda­menta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale conduce il lettore lungo questo cammino, mostrando anche come spesso la cultura siciliana sia stata tutt’altro che sopraffatta da quella dei conquistatori. Dall’epoca preistorica ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: uno straordinario viaggio alla scoperta della storia della Sicilia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2021
18 novembre 2021
288 p., Brossura
9788822754226

Conosci l'autore

Enzo Di Pasquale

Vive a Castellammare del Golfo, dove insegna Italiano. Professore, giornalista e scrittore, ha diretto varie testate e pubblicato i romanzi Ignazia (premio migliore autore emergente 2011 al Salone del libro di Messina) e Un’isola chiamata zingaro. È tra gli autori del romanzo collettivo Un’estate a Palermo (finalista al premio Torre dell’Orologio nel 2011) e di Il libro delle vergini imprudenti. Per la Newton Compton ha pubblicato Misteri, crimini e segreti della Sicilia e Il giro della Sicilia in 501 luoghi. Tiene un corso di scrittura presso l’isola greca di Schinoussa per conto dell’associazione Buon Vento di Varese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore