Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Breviario di storia della penisola italiana

Recensioni: 4/5
La tecnologia che aveva messo in mano nel Settecento alla borghesia i mezzi per tessere le redini del potere sostituendosi alle aristocrazie ha limitato l'uso - era nucleare - dell'arma della guerra come strumento finanziario, pur con finalità liberali e progressiste. Il conflitto moderno con smercio di contenitori e ricerca ossessiva e globale di sottopagati crea però altri sfaceli. L'Italia ha un Risorgimento messo in scena da altre nazioni per tutelare propri legittimi interessi, ma una Italia stato-cuscinetto, gestita da poteri nefasti seppure affidabili per le potenze straniere, fa paventare una sua dissoluzione sociale a causa della collocazione, in posti chiave come nel mondo del lavoro, di fantocci ossequiosi e corruttibili in mano alle mafie. È una Italia prigioniera come Aldo Moro. Ha un Muro di Berlino che si chiama Cosa Nostra. Questo Breviario ripercorre la Storia d'Italia sin dall'età classica da un punto di vista nuovo, tanto documentato quanto fastidioso per i disonesti: briganti che si atteggiano a Gattopardi. Un Breviario antidoto ai veleni dei media pilotati, dedicato alle future generazioni.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore