Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Brignole-Sale prima di Palazzo Rosso. Dimore e dipinti (1573-1662) - copertina
I Brignole-Sale prima di Palazzo Rosso. Dimore e dipinti (1573-1662) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I Brignole-Sale prima di Palazzo Rosso. Dimore e dipinti (1573-1662)
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Brignole-Sale prima di Palazzo Rosso. Dimore e dipinti (1573-1662) - copertina

Descrizione


Palazzo Rosso, primo dei Musei di Strada Nuova, per due secoli è stato la più bella dimora della famiglia Brignole-Sale ed è divenuto museo nel 1874 per scelta degli ultimi proprietari. Maria Brignole-Sale De Ferrari, duchessa di Galliera, che sottoscrisse in prima persona l'atto di donazione, volle configurarlo come una sorta di monumento alla propria stirpe. Divenuto, dopo la Seconda guerra mondiale, un caposaldo della museologia per merito dell'allestimento progettato da Franco Albini, l'edificio è soprattutto celebre per la decorazione a fresco seicentesca e per i capolavori della pittura italiana ed europea che vi sono esposti, ma al suo interno conserva ancora molti spazi e documenti artistici atti a raccontare tutte le fasi e gli avvenimenti della sua storia secolare e quelli della famiglia che l'ha costruito e abitato. In questa logica, il volume, e quelli che seguiranno, intendono ripercorrere in parallelo le vicende dei Brignole-Sale, quelle del palazzo che abitarono - dando conto anche delle altre residenze di loro proprietà - e quelle della loro committenza artistica e della eccezionale quadreria che hanno raccolto nel corso del tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
16 maggio 2013
79 p., ill. , Brossura
9788836625826
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore