Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Britten’s Donne, Hardy and Blake Songs: Cyclic Design and Meaning - Gordon Cameron Sly - cover
Britten’s Donne, Hardy and Blake Songs: Cyclic Design and Meaning - Gordon Cameron Sly - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Britten’s Donne, Hardy and Blake Songs: Cyclic Design and Meaning
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
100,94 €
-5% 106,25 €
100,94 € 106,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 106,25 € 100,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 106,25 € 100,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Britten’s Donne, Hardy and Blake Songs: Cyclic Design and Meaning - Gordon Cameron Sly - cover

Descrizione


Presents a first analytical study that looks at the overarching designs of Benjamin Britten's John Donne, Thomas Hardy and William Blake solo song cycles. By questioning when a group of songs ought to be understood not merely as a collection, but as a cycle, Sly shows that Britten's personal selection and arrangement is indispensable to understanding these cycles' extra-musical communication. The Holy Sonnets of John Donne, Winter Words (poems by Hardy) and Songs and Proverbs of William Blake - composed in 1945, 1953 and 1965 respectively - each represent a philosophical exploration. The terrains set out by the three poets are distinct, but also engage one another in important and unexpected ways. Their cyclic architectures are expressed not only in their poetic arrangement, but in their musical settings. Key relationships and motive remain central for Britten. Keys convey a network of interconnections, create groupings of songs, and establish levels of tonal affinity or distance. Motive - often intervals that can fit into any melodic, harmonic or rhythmic context - is used to create aural affinities between or among individual songs. This book also offers a broader narrative revealing Britten's evolving philosophical convictions in post-war Britain. While it may not be the case that Britten intended any broader philosophical comment, the works together outline the cold and brittle state that emerges from loss and aligns with their composer's increasingly stark outlook on humanity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Aldeburgh Studies in Music
2023
Hardback
198 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781783277711
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore