Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brugnato. L'abbazia, la diocesi - Giorgio Rossini,Alessandra Frondoni,Piero Donati - copertina
Brugnato. L'abbazia, la diocesi - Giorgio Rossini,Alessandra Frondoni,Piero Donati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Brugnato. L'abbazia, la diocesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,91 €
12,26 € 12,91 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,56 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,56 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brugnato. L'abbazia, la diocesi - Giorgio Rossini,Alessandra Frondoni,Piero Donati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La concattedrale e il palazzo vescovile di Brugnato sono stati oggetto di importanti lavori di restauro e di studio per ricostruire la storia dell’antica abbazia e della diocesi. Grazie all’impegno delle Soprintendenze è stato così possibile avviare l’importante campagna di scavi archeologici che ha permesso di apprezzare i resti dell’antico complesso monastico, una serie di importanti restauri alle opere d’arte conservate nella concattedrale e nel palazzo vescovile e il completo restauro di quest’ultimo, adibito a museo diocesano. Il frutto di questi studi e dell’impegno di questi anni, trova una preziosa sintesi nelle pagine di questo interessante volume che fa il punto degli studi sull’antico complesso di Brugnato, valorizzandone le strutture architettoniche e le bellezze artistiche con nuove scoperte. L’opera, di sicuro interesse storico religioso, archeologico e culturale riesce ad approfondire i diversi aspetti, grazie allo studio degli autori che con testi efficaci e fotografie di pregio rendono piacevole e interessante la lettura. La ricerca bibliografica e cartografica, con le interessanti cartografie catastali, aiuta a ripercorrere visivamente e a rivivere la scansione del tempo, la crescita di una comunità locale e dei suoi insediamenti abitativi. Ma è la cura dei particolari, la loro puntuale sottolineatura che invita ad una lettura più attenta e affascinante della storia, e aiuterà i visitatori di Brugnato, a una maggiore godibilità della bellezza del patrimonio storico. La minuziosa ricostruzione delle fasi architettoniche e strutturali delle chiese, del palazzo vescovile, gli sviluppi e le trasformazioni subite nei secoli, accompagnate dai cenni storici che ne inquadrano il momento, la situazione politico-ecclesiastica dell’epoca, i conflitti e le alleanze che li hanno determinati, rendono la ricerca viva e appassionante. Conoscere l’origine di Brugnato, la sua storia sviluppata attorno al primo insediamento monastico riscoperto con gli scavi, il palazzo vescovile, l’architettura che ha guidato le costruzioni nel tempo, gli argenti del Museo Diocesano rafforza inoltre il senso d’identità della popolazione ed il suo legame con le origini, le tradizioni e la cultura che le appartengono. Questo volume, grazie all’intelligente opera di Luisa Cascarini che l’ha curato con capacità e gusto e ai contributi di qualità degli approfondimenti tematici effettuati dagli autori dei testi, rappresenta il valido strumento di conoscenza e di promozione del territorio. Testi: Anna Caprioli, Luisa Cascarini, Piero Donati, Giorgio Fasoli, Raffaella Fontanarossa, Alessandra Frondoni, Silvia Landi, Barbara Musetti, Valentina Ottone Caserta, Federica Ratti, Giorgio Rossini. Rilievi ed elaborazioni grafiche: Silvia Landi, Giorgio Rossini, Rita Scartoni, Roberto Sabelli, Laura Tomasi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2001
31 dicembre 2001
104 p., ill.
9788886999557
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore