Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bucare il confine. Storie dalla frontiera di Ventimiglia - Gabriele Proglio - copertina
Bucare il confine. Storie dalla frontiera di Ventimiglia - Gabriele Proglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Bucare il confine. Storie dalla frontiera di Ventimiglia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,96 €
-5% 16,80 €
15,96 € 16,80 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,80 € 15,96 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,80 € 15,96 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bucare il confine. Storie dalla frontiera di Ventimiglia - Gabriele Proglio - copertina

Descrizione


Ventimiglia è l’ultima frontiera. È una frontiera centrale per chi vuole giungere in Francia, come in tutto il nord Europa, dopo lunghi e pericolosi viaggi attraverso il Mediterraneo e lungo la rotta balcanica. Questo volume è una storia orale del confine tramite le voci e le storie delle persone migranti, tra speranze e paure, con il ricordo dei chilometri percorsi e delle violenze subite; con le interviste all’eterogeneo mondo dell’associazionismo, dell’attivismo, della solidarietà che da anni cerca di aiutare, con pochi mezzi e tanta dedizione, le persone che approdano su questo ultimo lembo di terra italiano. Nel primo capitolo si racconta il rapporto tra viaggio e soggettività del ricercatore. Il secondo indaga il dispositivo di confine: come funziona, come è attraversato, quali sono le resistenze. Il terzo capitolo, invece, raccoglie le memorie di chi ha preso parte alla mobilitazione contro i confini, dal 2015 ad oggi, focalizzando l’attenzione sul movimento dei Balzi Rossi. L’ultima parte, infine, è dedicata a una riflessione sul rapporto tra tracce, fonti storiche e contesti, alla relazione tra Storia e storie, al ruolo della subalternità e delle resistenze, a possibili nuove forme di storia orale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
25 giugno 2020
Libro universitario
X-214 p.
9788861848702
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore