Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Buccellati - copertina
Buccellati - 2
Buccellati - copertina
Buccellati - 2
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Buccellati
Disponibilità immediata
17,56 €
-60% 43,90 €
17,56 € 43,90 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 43,90 € 17,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 23,45 € 18,76 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 43,90 € 17,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 23,45 € 18,76 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Buccellati - copertina
Buccellati - 2

Descrizione


Il grande sprone a fare di Buccellati un nome riconosciuto in tutto il mondo viene dato da Mario (1891-1965), che apre altri negozi in Italia, a Monte Carlo, Parigi, New York, Hong Kong, Tokyo.Il testimone viene quindi preso da Gianmaria Buccellati che, a soli sedici anni, inizia il suo apprendistato nella bottega e nel laboratorio di famiglia a Milano.A differenza delle altre aziende, la maison Buccellati ha conservato nel corso degli anni l’antica tradizione della “bottega” creando i suoi modelli e mantenendo nei suoi laboratori artigiani di altissimo livello capaci di creare complessi gioielli e oggetti d’arte con le tradizionali tecniche manuali e preindustriali.La perfezione di esecuzione, la scelta di materiali preziosi e la famosa tecnica di “incisione a tessuto”, hanno contribuito a creare quegli originali effetti di volume e luce sul metallo che caratterizzano lo stile Buccellati. Fonti di ispirazione sono le creazioni classiche del Rinascimento, lo stile tardo barocco e le opere francesi del XVIII secolo. Nel corso degli anni Buccellati ha ottenuto il favore della Santa Sede, delle case reali di Belgio, Spagna, Italia ed Egitto, oltre che del grande poeta italiano Gabriele D’Annunzio e di altre celebrità.La mostra allestita nel prestigioso Smithsonian Institution, National Museum of Natural History di Washington D.C. (ottobre 2000 - febbraio 2001), presenta oltre cinquanta capolavori (objets d’art, gioielli e oggetti in argento), caratterizzati da elegante design, straordinario artigianato e ricchezza dei materiali (gemme e metalli preziosi).Una miscela di passato e presente, di forma, funzione e design nel cuore delle creazioni di una ditta familiare che nel corso del secolo scorso è diventata sinonimo di gioielleria e argenteria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 maggio 2002
144 p., ill.
9788881188239
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore