Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bufale spaziali - Nick Redfern - copertina
Bufale spaziali - Nick Redfern - 2
Bufale spaziali - Nick Redfern - copertina
Bufale spaziali - Nick Redfern - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Bufale spaziali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bufale spaziali - Nick Redfern - copertina
Bufale spaziali - Nick Redfern - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le missioni spaziali hanno segnato una delle tappe più esaltanti della storia dell'umanità, ma è tutto vero quello che ci hanno raccontato? E, soprattutto, ci hanno detto tutto? La NASA, l'ente spaziale statunitense fondato nel 1959, ha svolto un ruolo di primo piano nella conquista dello spazio, sfociato nelle missioni Apollo sulla Luna, nel lancio della stazione orbitale Skylab e degli space shuttle. Sennonché, dietro l'ufficialità, serpeggiano i dubbi, si agitano le inquietudini e i sospetti di inganni e di insabbiamenti. L'autore, scrittore e giornalista britannico, in particolare si sofferma su una serie di argomenti che hanno suscitato grande interesse nell'opinione pubblica. Gli sbarchi sulla Luna del 1969 e 1972 sono mai avvenuti? O si trattò solo di una montatura propagandistica per dimostrare la superiorità tecnologica degli Stati Uniti sull'URSS? Qual è stato il ruolo della NASA in tutta la vicenda della cosiddetta "Sfinge marziana"? Per non parlare delle censure: che dire, ad esempio, dei commenti di un noto astronauta a proposito degli incontri ravvicinati con gli UFO e del supposti contatti con gli ET?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
15 marzo 2012
251 p., ill. , Brossura
9788834427965
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore