Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bufera - Edoardo Calandra - copertina
La bufera - Edoardo Calandra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La bufera
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bufera - Edoardo Calandra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Satet ; 1952; Noisbn ; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 27 x 21 cm; pp. XIX-334; 43 illustrazioni e 14 tavole fuori testo di Gustavino. Esemplare N° 1598 di 1927 numerati. Testo corredato di numerose tavole e illustrazioni in b/n f.t; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, presenta alone lasciata dall'acetato protettivo alle prime ed ultime pagine), interno molto buono, senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Nel 1898 venne pubblicato un romanzo intitolato "La Bufera", ambientato nel secolo precedente in quelle che ora sono le province di Cuneo e Torino. Si tratta di un romanzo storico in quanto gli avvenimenti si svolgono tra le fila degli avvenimenti del 1798 e 1799 e anni immediatamente successivi in Piemonte, con le ripercussioni del giacobinismo francese, la crisi e restaurazione della monarchia sabauda, l'insurrezione e reazione cui seguirà anni dopo la definitiva creazione del Regno d'Italia napoleonico (1805). ;
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La bufera

Dettagli

1952
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565724478873

Conosci l'autore

(Torino 1852-1911) romanziere e pittore italiano. Si dilettò di archeologia e illustrò con disegni opere proprie e degli amici; fu anche autore di testi teatrali. La sua narrativa, caratterizzata dalla sperimentazione di nuovi moduli espressivi, predilige delicate situazioni psicologiche calate in vasti quadri di storia piemontese. Notevoli il romanzo La bufera (1898) e i due racconti di A guerra aperta (1906).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore