Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il bugiardo

Il bugiardo di Henry James
Recensioni: 4/5
In un'ambientazione tipica della campagna inglese di secondo Ottocento, il famoso pittore Oliver Lyon viene invitato presso la tenuta Stayes nell'Hertfordshire per fare il ritratto a Sir David Ashmore. Tra gli ospiti della proprietà, Sir Lyon incontra i coniugi Capadose: lui, famoso colonnello noto per i successi militari, l'arguzia e lo spirito tipicamente inglese; lei, creatura fedele e angelica, oltre che donna bellissima. Dopo il successo del quadro di Sir Ashmore anche il colonnello Capadose chiede a Lyon un ritratto: il pittore, innamorato della moglie del colonnello che aveva conosciuto già in precedenza, accetta l'incarico con l'intenzione di mostrare alla donna la vera natura del marito. L'uomo, infatti, che ottiene grande successo in società e sembra essere una persona perbene, è in realtà pieno di segreti e molto diverso dal gentleman inglese intelligente ed ironico che sembra: in poche parole, un bugiardo. E le sue bugie sono di varia forma e natura, di varia durata e gravità, sono le bugie intermittenti di un uomo dedito all'utopia. Una sorta di fabulazioni, storie, racconti fantastici che non hanno una ragione, e non arrivano a un punto preciso. Ma a lungo andare, quando la menzogna aumenta è facile che si alterni spasmodicamente alla realtà fino ad alterarla, creando un blocco unico, senza via d'uscita, perché la menzogna ammette solo menzogna e così come la crea, se ne nutre.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore