Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bugie - Elke Naters - copertina
Bugie - Elke Naters - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Bugie
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
15,49 €
15,49 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,49 € 8,52 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,49 € 8,52 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bugie - Elke Naters - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Be dice sempre bugie, Be è una carogna, secondo Augusta, la narratrice. Ma perché è la sua migliore amica, ed è fedele, Augusta glielo perdona. Be ha un uomo, il migliore secondo Augusta, che non ne ha. Ma Be lo tratta male e lo lascia perché non sopporta la semplice felicità. Be ha i capelli lunghi e scuri, che taglia per farsi bionda e andarsene in giro con una lunga parrucca scura. Be vede solo se stessa e, naturalmente, uomini. Poi Be si innamora di una donna. Augusta constata che "Be non è cambiata per niente, che è sempre la stessa carogna, che non cambierà mai". Ma Augusta viene presa dal vortice degli avvenimenti, anche se non vuole, e deve constatare che si è innamorata.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
26 ottobre 2001
158 p.
9788833913452

Voce della critica

Bugie è il secondo romanzo di Elke Naters. Come in Regine (1988; Bollati Boringhieri, 2000) due amiche sono al centro della scena. In questo caso è però abolito ogni dialogo ed escluso ogni confronto. La voce è una soltanto: quella dell'io narrante. Solo a uno stadio piuttosto avanzato del racconto ne conosciamo il nome (Augusta), l'età (27 anni) e qualche particolare di vita: ha ripreso a studiare e sta scrivendo una tesi, un'infelice storia d'amore le ha tolto serenità. Be, la sua migliore amica, prende forma a poco a poco, nel corso di un monologo che si snoda per quindici capitoli tra episodi di vita quotidiana, ricordi del passato, riflessioni sui comportamenti propri e altrui fatte con un linguaggio semplice, che resta sempre ostinatamente in superficie. Sullo sfondo, una Berlino che potrebbe essere una qualunque altra città tedesca, e una vita che scorre tra serate in birreria, sesso fatto sperando di non ritrovarsi qualcuno accanto al risveglio e una generale insoddisfazione. La dimensione sociale non esiste: lo sguardo è rivolto solo e con insistenza al piccolo orizzonte personale. A un certo punto qualcosa di inaspettato accade: Be si è innamorata di una donna e lascia con i due figli la casa che condivideva con il compagno Karl. L'evento è presagito in modo indistinto e poi commentato diffusamente da Augusta, che reinterpreta attraverso di esso tutto il proprio lunghissimo rapporto di amicizia. Le bugie sono quelle che Be racconta sistematicamente a se stessa e agli altri, convinta che siano sacrosante verità? Quelle con le quali è capace di volgere qualunque situazione a proprio vantaggio? O bugie sono piuttosto quelle di cui si sostanzia la lunga chiacchierata di Augusta? Di Elke Naters, che attualmente lavora e vive a Bangkok, oltre a Bugie e Regine si può leggere in italiano un contributo apparso nell'antologia Da dove vengono le storie? 9 nuovi scrittori (Lindau, 2000).

Monica Guerra

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore