Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E' buio sul ghiacciaio - Hermann Buhl - copertina
E' buio sul ghiacciaio - Hermann Buhl - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
E' buio sul ghiacciaio
Disponibilità immediata
26,84 €
26,84 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
26,84 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
26,84 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
E' buio sul ghiacciaio - Hermann Buhl - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sei (Il graal 9.); 1961; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 19 x 13 cm; pp. XI-376; Traduzione di Irene Affentranger. Seconda edizione. Volume con 16 fotografie b/n nel testo. ; Presenta segni d'uso ai bordi della sovracoperta (piccole mancanze e imperfezioni), volume saldo, interno senza scritte, brunito; Accettabile (come da foto). ; Il 27 giugno 1957, pochi giorni dopo la conquista del suo secondo ottomila, Hermann Buhl peri tragicamente nel tentativo di scalare un altro gigante, il Chogolisa (7654 m.). Aveva appena 33 anni. Il ricordo di questo eccezionale alpinista, il cui nome assurse a risonanza mondiale per l'ardita ascensione solitaria del Nanga Parbat, vive più che mai nelle pagine della sua autobiografia: E buio sul ghiacciaio, tradotta in molte lingue e completata, nell'ultima edizione, da un'appendice scritta da Kurt Diemberger. In questo libro, Hermann Buhl ci racconta le sue principali imprese alpinistiche. Alle ascensioni sui monti di Innsbruck seguì la conquista delle più ardue creste e pareti delle Alpi orientali ed occidentali. Ma il coronamento della carriera alpinistica di Hermann Buhl fu costituito dalla sua partecipazione alla spedizione al Nanga Parbat nel 1953. Dopo diciassette ore di salita, l'allora ventinovenne raggiunse da solo gli 8125 metri della vetta. La notizia si diffuse come l'eco di un trionfo per il mondo intero. Poi, una seconda volta ancora Hermann Buhl fu chiamato a partecipare ad una spedizione nell'Himalaya, e gli fu concesso di conseguire la sua seconda vittoria su un ottomila vergine d'impronta umana. Giunta a sì eccelso culmine, la sua vita si spezzò tragicamente.Il giovane salisburghese Kurt Diemberger, che scalò con Hermann Buhl il Broad Peak (8047 m.), fu l'unico testimone della tragedia svoltasi sul Chogolisa. Sulla scorta degli appunti lasciati da Hermann Buhl, egli ha scritto una relazione particolareggiata e fedele, che attesta della sua profonda venerazione per l'amico troppo presto perduto ed è al tempo stesso un documento d'indiscutibile importanza nella storia dell'alpinismo. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

E' buio sul ghiacciaio

Dettagli

SEI
1961
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2562814309833

Conosci l'autore

Hermann Buhl (Innsbruck, Austria 1924 - Chogolisa, Pakistan 1957) esercitò la professione di guida ed è una figura leggendaria dell’alpinismo. La sua prima ascensione in solitaria del Nanga Parbat nel 1953 gli procurò fama internazionale. Nel 1957 conquistò un secondo primato su un ottomila, il Broad Peak. Il suo libro apparve per la prima volta nel 1954, divenne un bestseller e fu tradotto in molte lingue. La vedova Eugenie ha dato il suo consenso alla pubblicazione integrale dei diari di Hermann Buhl delle due grandi spedizioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore