Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere - copertina
Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere - copertina

Descrizione


Il presente volume affronta il delicato tema degli stereotipi e ruoli di genere a scuola, integrando elementi teorici, quali l'identità sessuale, gli stereotipi, i ruoli di genere, il pregiudizio, la discriminazione e il bullismo omofobico, nella prima parte del libro, con elementi pratico-applicativi, strutturati in schede operative di attività per la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria, nella seconda parte del libro. Il lavoro nelle scuole sugli stereotipi di genere risulta di particolare rilevanza, in quanto essi sono fortemente diffusi nella nostra società e condizionano lo sviluppo psicologico, la formazione dell'identità e, in definitiva, il benessere di bambini e adolescenti. Essi infatti percepiscono la pressione a conformarsi agli stereotipi e ruoli di genere predominanti per esser parte del gruppo dei pari e adattarsi alle aspettative sociali. Quando ciò non accade la persona diventa facilmente vittima di discriminazione o emarginazione. Per questo motivo gli stereotipi e i ruoli di genere sono fattori importanti nello sviluppo delle dinamiche del bullismo, specialmente di tipo omofobico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
9 aprile 2014
X-153 p., ill. , Brossura
9788865311820
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore