L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
"Nelle scuole italiane l'integrazione degli alunni disabili viene costruita giorno dopo giorno, anno dopo anno, con fatica, con successi e sconfitte, con soddisfazione e responsabilità. Spesso però le esperienze vissute dagli insegnanti non sono documentate in modo replicabile e sopravvivono solo nella memoria dei protagonisti, i quali generalmente si disperdono migrando da una scuola all'altra. Di conseguenza, queste memorie fanno fatica a diventare un corpus sedimentato e consultabile di esperienze consolidate, di "prassi" che hanno funzionato. Spesso si deve ricominciare tutto da capo, ignorando magari che a pochi chilometri di distanza altri insegnanti si sono confrontati con difficoltà simili alle proprie. Da qualche tempo però sembra esserci una maggiore attenzione, da parte delle scuole, a valorizzare e divulgare queste esperienze, che hanno la qualità di "buone prassi". Ma cosa significa "buona prassi"? Non certo un modello ideale, perfetto, assolutamente corretto e da applicare direttamente nel proprio contesto, ma piuttosto qualcosa che altri hanno fatto e che nel loro contesto ha funzionato, probabilmente perché aveva delle buone caratteristiche. In questo libro, curato da Andrea Canevaro e Dario Ianes, vengono presentati venti modelli di integrazione che sono stati premiati dalla rivista Erickson "Difficoltà di apprendimento" perché rispondono il più possibile a un ideale di integrazione che coinvolge tutti i compagni di classe, tutti gli insegnanti, i servizi socio-sanitari e le famiglie per costruire, nei diversi ordini di scuola, una programmazione educativa individualizzata realmente integrata nelle attività di tutti gli alunni. Ricchissimo di spunti operativi e metodi replicabili, questo volume è un prezioso strumento per ogni insegnante alla ricerca di idee creative ed efficaci per realizzare un'integrazione autentica."
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore