Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bye Bye Babylon. Beirut 1975-1979 - Lamia Ziadé - copertina
Bye Bye Babylon. Beirut 1975-1979 - Lamia Ziadé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 71 liste dei desideri
Bye Bye Babylon. Beirut 1975-1979
Disponibilità immediata
8,49 €
-15% 9,99 €
8,49 € 9,99 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 9,99 € 8,49 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 9,99 € 8,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bye Bye Babylon. Beirut 1975-1979 - Lamia Ziadé - copertina

Descrizione


"Bye Bye Babylon" è la storia di una città - la Beirut massacrata dalla guerra civile iniziata nel 1975 - e un racconto autobiografico: quello dell'autrice, Lamia Ziadé, che fonde i propri ricordi di bambina con le testimonianze del conflitto che ha tenuto in ostaggio il Libano per ben quindici anni. Un album di famiglia, dove la famiglia è una nazione che cade a pezzi; una raccolta di immagini - trasfigurate dai toni accesi dei ricordi d'infanzia - che mostrano il Paese cambiare aspetto da un giorno all'altro, e le meraviglie di Beirut offuscate dal sangue che scorre a fiumi nelle strade. La guerra porta via l'anima stessa della capitale, e la sua bella facciata occidentale fatta di negozi, hotel di lusso, spiagge meravigliose, supermercati ultramoderni crolla rovinosamente, rivelando un Paese piagato dalla violenza e dalla devastazione. Sull'onda delle recente "primavera araba", un graphic memoir di sorprendente attualità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
8 febbraio 2012
240 p., ill. , Rilegato
9788817054263

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

toscalamosca
Recensioni: 4/5

E' un'opera molto originale. Come tutte quelle illustrate, se non piace la parte grafica è sicuramente un problema. Le illustrazioni di Lamia sono molto pop-art/grezze e la parte scritta asciutta e diretta. Io ho trovato il libro molto interessante in quanto in poco più di mezz'ora si capisce cos'è stata Beirut e perchè è ancora un rompicapo irrisolvibile.

Leggi di più Leggi di meno
liberandoci
Recensioni: 5/5

C’era una volta Babylon, una città piena di colori e suoni, una città piena di luci, colma di gioia e priva di ogni tipo di timore. Ma sotto il tappeto covavano odi e divisioni, che sarebbero sfociate in una delle guerre più sanguinose della storia recente. In Bye bye Babylon, Lamia Ziadé ci racconta le vicende di Beirut e del Libano dal 1975 al 1979. Il punto di vista è quello di una bambina che da un giorno all’altro si trova catapultata in una tragedia che non comprende. Ziadé racconta il conflitto libanese con lo strumento che le è più consono: il disegno. Ne viene fuori un libro molto particolare, un romanzo disegnato, dove l’orrore della guerra sconvolge la vita di una bambina e niente sarà più come prima. Commovente, intenso, una traccia che ci aiuta a comprendere anche la crisi odierna.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 4/5

Il fatto che Ibs lo includa nella categoria Fumetti, può essere deludere gli appasionati del genere, in realtà la definizione data da RizzoliLizard di "Romanzo grafico" è più calzante. Il volume riporta brevi note a metà tra la cronaca e il diario, e molti bei disegni, ricordi dell'autrice. Va da sé che per chi ha vissuto in quel luogo e in quel tempo, gli oggetti disegnati hanno una potenza emotiva cento volte superiore rispetto a quella di chi se ne stava comodamente in europa, ciò non toglie che a me questo libro abbia dato molto. Davvero un bel modo di raccontare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore