L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
The notion of “Byzantium” has for centuries been associated with autocracy, totalitarianism, and suppression of freedom. It thus became the favored model for the Russian autocracy. In the nineteenth-century, Russian scholars working under Tsarist regimes were, either explicitly or tacitly, condoning and even supporting the ruling autocracy. After the Revolution of 1917, however, many of these effectively complicit intellectuals left Russia for Western democracies. This book shows how this experience affected the lives of intellectuals who fled and transformed their scholarship. Archival materials and writings from the time reveal how scholarship can move from aspiration to reality, as it did for the Russian émigrés until the crash of 1929 and the rise of Nazism in Germany. But how is this relevant today? Because it shows how scholarship and science must be understood as part of history, and because it illustrates the power of hope. As studied and presented by émigrés from Tsarist totalitarianism, “Byzantium” came to be a multinational screen onto which scholars projected not only frustrations but also dreams.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore