Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

BZ '18-'45. Un monumento, una città, due dittature. Un percorso espositivo nel monumento alla vittoria. Ediz. illustrata - copertina
BZ '18-'45. Un monumento, una città, due dittature. Un percorso espositivo nel monumento alla vittoria. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
BZ '18-'45. Un monumento, una città, due dittature. Un percorso espositivo nel monumento alla vittoria. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
BZ '18-'45. Un monumento, una città, due dittature. Un percorso espositivo nel monumento alla vittoria. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Il Monumento alla Vittoria fu eretto a Bolzano tra il1946 e il1948 dal regime fascista, su volere di Benito Mussolini in prima persona, per celebrare la vittoria delle armi italiane nel primo conflitto mondiale sull'Austria-Ungheria e affermare la presunta italianità del territorio a sud del Brennero, l'attuale Alto Adige, annesso nel 1919. Da allora ha costantemente rappresentato un elemento di divisione della società locale. La presenza nel cuore del capoluogo di un monumento di forte impatto retorico caratterizzato in primo luogo da elementi simbolici costituenti espressione della cultura e dell'ideologia fascista, ha catalizzato attorno a sé a più riprese accesi scontri ideologici e politici. Nel lungo corso della costruzione del processo di autonomia dell'Alto Adige, nei momenti di maggiore attrito, il Monumento alla Vittoria è stato il buco nero capace di attrarre le reciproche incomprensioni delle parti in gioco. Dopo numerose discussioni e tentativi non riusciti di risolvere il problema, nel marzo 2011 lo Stato, la Provincia autonoma di Bolzano e il Comune di Bolzano nominano una commissione scientifica con il compito di elaborare un possibile percorso espositivo permanente da collocarsi negli spazi ipogei del Monumento alla Vittoria di Bolzano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
28 luglio 2016
159 p., ill. , Brossura
9788862984577
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore