Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'era una volta al tempo degli antenati... Favole dei popoli bantu del Camerun - Esoh Elamé - copertina
C'era una volta al tempo degli antenati... Favole dei popoli bantu del Camerun - Esoh Elamé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
C'era una volta al tempo degli antenati... Favole dei popoli bantu del Camerun
Disponibilità immediata
7,75 €
7,75 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,75 € 6,59 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,75 € 6,59 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'era una volta al tempo degli antenati... Favole dei popoli bantu del Camerun - Esoh Elamé - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo scambio tra le culture dell'Africa Nera e le culture di altri paesi nasce dal desiderio di scoprire come la saggezza viene insegnata ai giovani, attraverso le favole, i proverbi e gli aforismi. La trasmissione orale dell'Africa Nera, verbale, melodica e strumentale, costituisce parte integrante della letteratura nera africana. Aprirsi a questa oralità, che include varie espressioni artistiche e nella quale indovinelli, favole, proverbi, leggende e mitologia si intrecciano, può essere una delle vie migliori per capire la pluralità dell'Africa Nera. Il fascino di questa oralità sta nel fatto che coglie aspetti plurali dell'identità etnica, che ha un forte legame con la natura e fa eco ad una profonda spiritualità. Essa può essere presa come chiave interpretativa per un dialogo interculturale. Inoltre la trasmissione orale africana può contribuire alla definizione di un nuovo approccio didattico interculturale, che deve essere radicato nell'ambiente e promuovere una nuova dimensione dello sviluppo orale. Ciascuna favola è seguita da una scheda didattico-pedagogica che fornisce spunti per l'attività di classe. Nella seconda parte vengono descritte le principali caratteristiche delle culture dell'Africa Nera. Per la sua impostazione il volume è destinato sia ai giovani lettori che agli adulti. Il libro è riccamente illustrato dall'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

EMI
2000
1 gennaio 2000
96 p.
9788830709034
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore