Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'era una volta Ulisse. E anche Perseo, Polifemo, Circe e Medusa - Jean-Pierre Vernant - copertina
C'era una volta Ulisse. E anche Perseo, Polifemo, Circe e Medusa - Jean-Pierre Vernant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
C'era una volta Ulisse. E anche Perseo, Polifemo, Circe e Medusa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'era una volta Ulisse. E anche Perseo, Polifemo, Circe e Medusa - Jean-Pierre Vernant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Queste antiche storie di eroi e di dèi Jean-Pierre Vernant le ha studiate e analizzate, le ha confrontate e vi ha colto significati e contrasti che, trasmessi e deformati dai secoli, funzionano ancora oggi. Ma prima di tutto queste leggende sono racconti dove è possibile vedere l'uomo che tenta di decifrare l'universo che lo circonda e dove è così sicuro di essere il benvenuto. Ulisse e Perseo sono due di questi uomini, i più conosciuti forse, ma anche i più affascinanti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'Odissea Libri e Arte
L'Odissea Libri e Arte Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
Brossura
9788806180638

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni B.
Recensioni: 4/5

il libricino è carino...anche se 8,50 euro per così poche pagine sono un po' tanti... mi ha fatto venire voglia di rileggere l'Odissea! effettivamente c'è una risposta errata, come dice il signore qui sotto, ma è un errore perdonabile, in un contesto generale molto bello. Si badi bene comunque che è solo un riassuntino ben raccontato e piacevole da leggere...nulla più

Leggi di più Leggi di meno
azzurra
Recensioni: 5/5

Quello di Vernant è un libriccino prezioso, scritto con rara grazia, fedele ai miti che illustra ma senza compiacimenti eruditi. Da leggere. E pazienza per coloro ai quali, come il signor Roventi, quando mostrano la luna guardano il dito.

Leggi di più Leggi di meno
Ispano Roventi
Recensioni: 1/5

Un testo bruttissimo!!! Assolutamente inutile!!! Da vergognarsi a scriverlo e a pubblicarlo. E perché invece è successo? A chi ha dato di volta il cervello? Ad esempio a p. 39 c'è un'assoluta sciocchezza. Alla domanda "Se il ciclope era cieco, come poteva sapere che era proprio il caprone a stare in coda al gregge?", l'autore in sintesi risponde: Ulisse prende gli animali perché non ha scorte per il viaggio. Mah! che risposta è? Sono stupito che Vernant abbia scritto questa cosaccia, questo riassuntino che nemmeno uno studente delle medie forse scriverebbe. Una volta i libri Einaudi si compravano a scatola chiusa. Ora bisogna stare molto attenti. Soldi rubati!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Pierre Vernant

1914, Provins

Jean-Pierre Vernant, storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo, studioso dell’età classica, si è occupato in modo particolare della mitologia greca. È stato professore onorario al Collège de France. Tra le sue opere ricordiamo: Mito e tragedia nell'antica Grecia (con P. Vidal-Naquet, Einaudi, 1977), Mito e pensiero presso i greci (Einaudi, 1978), Mito e società nell'antica Grecia (Einaudi, 1981). Con Laterza ha pubblicato: Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia (2005), Dialogo sulla storia (2015), L'uomo greco (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore