Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'è luce in fondo al tunnel? Analisi e spunti sulle politiche infrastrutturali ferroviarie alpine - copertina
C'è luce in fondo al tunnel? Analisi e spunti sulle politiche infrastrutturali ferroviarie alpine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
C'è luce in fondo al tunnel? Analisi e spunti sulle politiche infrastrutturali ferroviarie alpine
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'è luce in fondo al tunnel? Analisi e spunti sulle politiche infrastrutturali ferroviarie alpine - copertina

Descrizione


Le infrastrutture di trasporto ferroviario rappresentano un tema su cui l'attenzione dei media in Italia si è concentrata molto negli ultimi anni, con un dibattito pubblico senza dubbio molto acceso, non sempre equilibrato, informato e trasparente. In particolare, il tentativo di realizzare nuove grandi infrastrutture di trasporto in un ambiente sensibile - e già attraversato da altre infrastrutture importanti - come le Alpi, ha fatto emergere importanti questioni di inserimento e accettabilità delle grandi infrastrutture di trasporto, rimettendone in discussione anche l'opportunità e la giustificazione socio-economica. I contributi in questa pubblicazione si propongono di fornire nuovi elementi, provenienti da esperienze di tecnica, economia e politica dei trasporti. L'attuale processo di pianificazione e programmazione di investimenti in infrastrutture ferroviarie in Italia sembra necessitare innovazioni importanti: in particolare occorre uno sforzo collettivo teso alla ricerca di un nuovo possibile equilibrio tra la necessità di migliorare la competitività e le prestazioni del sistema dei trasporti e di ridurne l'impatto ambientale, con la necessità di contenere il più possibile (vista anche la grave crisi in corso, in particolare in Italia) la spesa pubblica e di rendere accettabili gli impatti delle eventuali nuove infrastrutture sui territori attraversati, garantendo la trasparenza dovuta durante l'arco di tutto il processo decisionale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 giugno 2012
272 p.
9788838761294
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore