L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche "C'è Nessuno" come "Che Cosa C'è Dietro Le Stelle?" è un libro poetico,dolce ed istruttivo. La vita umana narrata da Gaarder diventa proprio questo,un magico "libro aperto".
è bello però non si può escludere che il fatto che un bambino di 8 anni sappia tutte queste cose,apperte questo è scritto bene e fa riflettere molto....
Il libro se letto con lo sguardo razionale può apparire banale e assurdo per certi versi. Ma se si legge "bene" cercando di capire cosa si nasconde dietro ogni frase si capisce cosa Gaarder vuole trasmetterci. Un bel libro da leggere e tenere in biblioteca. Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
TAHAN, MALBA, L'uomo che sapeva contare. Una raccolta di avventure matematiche
GAARDER, JOSTEIN, C'è nessuno?
scheda di Bouchard, E., L'Indice 1997, n. 5
Qualche anno fa Jostein Gaarder diventava famoso con "Il mondo di Sofia" tradotto in ben trentotto lingue. In questo nuovo lavoro, con singolare sensibilità affronta i temi dell'evoluzione e "del grande enigma che nessuno risolve" nascosto all'interno di ciascuno, mettendo a discorrere fra di loro due bambini poco più che seienni. Joachim trova, appeso a un melo del giardino, a testa in giù, un coetaneo originario del pianeta Elio. L'amicizia avvicina i due ragazzini curiosi che fin dalle prime battute stabiliscono quanto sia più importante porre domande che fornire le risposte, essendo queste ultime soltanto "il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle". Le domande invece puntano oltre e si meritano un bell'inchino quando scavano profondo. Procedendo così verso le origini dell'universo i due amici non si lasciano sgomentare nemmeno dall'impossibilità di dare delle risposte. Gran simulatore della semplicità dei discorsi infantili, Gaarder raggiunge, descrivendo i gesti e gli atteggiamenti dei protagonisti, l'incanto della comunicazione ingenua e assoluta che tanto spesso anticipa intuitivamente l'interrogarsi disincantato degli adulti. Malba Tahan è invece lo pseudonimo di un matematico brasiliano che, alla memoria dei sette grandi geometri cristiani o agnostici e dell'indimenticabile matematico Abu Jafar Muhammed ibn-Musa al-Kwarizimi, dedica pagine di leggenda e fantasia. Si narra in questo libro di un singolare matematico: Beremiz Samir, l'Uomo Che Contava. La sua inconfutabile predisposizione al calcolo e alle sue leggi conducono Beremiz a sanare controversie e sciogliere enigmi conquistando la benevolenza di sceicchi e del Maharajah di Lahore. Con la matematica l'intraprendente arabo affronta ben trentaquattro capitoli colmi di insidie romanzesche, alla ricerca della soluzione giusta, a volte coatta.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore