Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 1 lista dei desideri
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
C'è un sole che si muore. Racconti gialli e neri di Napoli e dintorni
11,40 € 12,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+110 punti Effe
-5% 12,00 € 11,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
11,43 € + 3,80 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
11,40 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
11,43 € + 3,80 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
11,40 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
C'è un sole che si muore. Racconti gialli e neri di Napoli e dintorni - copertina

Descrizione


Napoli - con i suoi vicoli, i suoi sotterranei, i suoi leggendari ed esoterici misteri; e gli psicopatici naïf, i killer della camorra, i piccoli e grandi addetti all'illecito - è una città che sembra mostrare il suo volto più nero anche in pieno giorno. Col caldo, poi, la gente impazzisce, e allora anche la circostanza più banale e fortuita può diventare teatro per un vero e proprio spargimento di sangue. C'è un sole che si muore mette insieme undici tra i migliori autori di "giallo napoletano". Una raccolta di racconti inediti che intende colmare una lacuna attualmente presente nel noir nostrano: parlare finalmente non solo di quella Napoli-capoluogo che ha fatto la fortuna di certo immaginario ormai in buona parte stereotipato e da cartolina, ma delle tante città, campagne, coste e delle periferie, pur esse intrise di quella lingua, di quella mentalità, di quel modo d'essere tipico e unico: la "napoletanità". Gli autori: Diana Lama, Paolo Calabrò, Luciana Scepi, Ugo Mazzotta, Sibyl von der Schulenburg, Francesco Costa, Vittorio Del Tufo, Piera Carlomagno, Alessandra Pepino, Riccardo Fabrizi, Diego Lama.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
234 p.
9788863363333

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Gianluca
Recensioni: 5/5

Alcuni pezzi di quest antologia sono dei veri capolavori. Altri meno. Ma i 12 euro del libro andrebbero benissimo spesi per il solo "In vino veritas", un pezzo di bravura che ricorda il miglior Tibor Fischer. Dunque, anche se la qualità non è omogenea (non lo è mai con i florilegi) il giudizio è assolutamente lusinghiero.

Leggi di più Leggi di meno
Mimma
Recensioni: 5/5

Finalmente dei gialli a Napoli che sembrano veri! Finalmente Napoli (e Caserta, Salerno, il Cilento?) non è né quella tutta grigia delle serie TV né quella a colori pastello di tanti libri e film. Il racconto ambientato sul Vesuvio è spettacolare

Leggi di più Leggi di meno
Myriam
Recensioni: 5/5

Almeno metà dei racconti sono diversi dal solito: qua i serial killer non sono quelli con coltello e tenaglie, ma sono malati di "feederismo", psicosi del terzo millennio, e certi omicidi non vengono commessi con la propria malattia mentale, ma sfruttando quella degli altri. Delitti atipici, insomma, non tutti belli uguale, ma originali

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore