L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
4,5 ⭐/5 Letto la prima volta nel lontano 2012 e poi nel 2023, Il cacciatore di aquiloni è uno di quei libri che, anche a distanza di molto o poco tempo, hai sempre voglia di rileggere. Chiunque lo abbia letto e amato come la sottoscritta, sa perfettamente che non è una storia semplice da digerire e metabolizzare, ma penso che, soprattutto alla luce di tutto ciò che sta avvenendo nel mondo, sia quasi una rilettura doverosa. Khaled Hosseini ha tutta la mia stima. In questo suo splendido romanzo d’esordio, ha saputo costruire una trama che rasenta la perfezione, qualità rarissima per un esordio, e una caratterizzazione dei personaggi che, di nuovo, rasenta la perfezione; ciascuno di essi mostra come siamo fatti tutti quanti, con pregi e difetti, nemmeno lontanamente perfetti come molti di noi pensano e dicono di essere, perché è nella natura umana commettere errori e sbagli che poi, ad un certo punto della nostra vita, volenti o nolenti, pagheremo. Sempre. La trasposizione cinematografica, seppure bellissima e che consiglio di guardare dopo aver letto il libro, non rende giustizia alla meravigliosa bellezza del romanzo. 💫
Ricordo di aver letto questo libro per la prima volta a 15 anni. Adesso, a distanza di 18 anni, l'ho rivisto sugli scaffali della mia libreria. Ho pensato che di quel libro mi erano rimaste in memoria una frase - "per te questo e altro", recitava - e il ricordo di una me adolescente in lacrime dall'emozione dopo aver letto le ultime pagine. L'ho ripreso in mano. Mi sono chiesta, "chissà se un libro che ha fatto piangere una ragazza sarà ancora così bello da far commuovere una donna adulta"? E mano a mano che lo rileggevo mi sono ricordata cosa mi aveva colpita allora, come del resto anche adesso. È un romanzo che ti tocca nel profondo, una storia spessa, intrisa di umanità, sia nel bene che nel male. Racconta di personaggi terribilmente reali, che si destreggiano tra le difficoltà della vita, con tutte le paure e le umane debolezze. Tra coraggio e vigliaccheria. Tra orrori infiniti ed emozioni che dalle pagine ti si appiccicano addosso. L'autore scrive per tutti e lo fa magicamente. Perché quando uno è bravo sul serio, non servono parole complicate. La semplicità con cui ti cattura è disarmante, e disarmante è la storia che è riuscito a scrivere.
Libro bellissimo, emozionante, davvero da leggere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore