Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Caesar
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Caesar - Antonella Prenner - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Caesar
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


49 a. C. Alla luce della luna, una donna dai lunghi capelli sciolti sulle spalle, il viso segnato dal tempo ma intatto nella sua bellezza, tiene tra le mani una lettera. La grafia è quella del suo amante di una vita, Gaio Giulio Cesare, e la voluttà con cui ha vergato il nome di lei, Servilia, è la stessa che a lungo li ha avvinti. Fuori, un vento gelido sferza Roma, vento di tempesta e, forse, presagio di sventura. Varcherà il confine sacro, questo le ha scritto Cesare, il fiume Rubicone che non è concesso oltrepassare armati. Vuol dire una sola cosa: sarà guerra civile, guerra di Romani contro Romani. E il condottiero invincibile, venerato dai suoi legionari, diventerà il primo nemico della Res publica. Servilia lo conosce come nessuno al mondo e sa bene che il ragazzo tutto ossa e sguardo di fuoco, che l'ha conquistata con la sua goffaggine quando era bambina, mai sazio di guerre e di vittorie, di nuovo cerca gloria per sé e grandezza per Roma. E per questo è disposta a seguirlo ancora, come un soldato fedele, mettendo da parte gli affetti familiari e persino la propria reputazione, nelle tappe finali del viaggio di Cesare verso il mito. È attraverso la voce inedita di questa donna volitiva, ambiziosa, a volte sfrontata, che Antonella Prenner ripercorre la vita dell'uomo che ha cambiato il destino di Roma, in bilico tra delirio di onnipotenza, trionfo e tragedia, in un romanzo avvincente e intimo, che intreccia alla grande storia il racconto di un grande amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788831802284

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anastasia Bartashuk
Recensioni: 5/5

Leggiamo sempre la storia narrata dal punto di vista dei vincitori e soprattutto degli uomini. Ma cosa succede quando a parlare è una donna? E soprattutto una donna, una moglie, un'amante e una madre che è stata dimenticata ma non cancellata dalla storia. In questo romanzo l'autrice dà voce a Servilia, l'amante di Caio Giulio Cesare, madre di Marco Giunio Bruto. Ella fu una nobildonna romana che nacque nel 100 a. C. e morì nel 42 a. C. Cosa succede quando la storia viene raccontata dalla madre di colui che ucciderà il suo amante, il grande Giulio Cesare? Il libro è narrato in prima persona e ciò ci permette di immedesimarci nell'animo della donna che ha dato tutta se stessa al console sperando di restare nel suo cuore a vita. Servilia racconta tutti i suoi pensieri, sentimenti, emozioni ma anche la sua frustrazione e rabbia nel scegliere fra il suo amore e il sangue del suo sangue. Servilia ha passato tutta la propria vita a ubbidire agli uomini, a suo padre, a suo marito e anche al suo amante. E' impossibile per noi capire il suo stato d'animo se studiamo la Storia solo dal punto di vista degli uomini, dei soldati, dei consoli e imperatori. Le donne hanno avuto un ruolo fondamentale, sono loro le generatrici della prole e sono solo che durante le loro gravidanze speravano che nascesse un maschio per far felice il marito. Ma purtroppo non avevano una voce o meglio, la avevano ma non potevano usarla e l'autrice ha reso omaggio a una di loro, a Servilia Cepione, scrivendo in prima persona tutto il caos nel suo cuore e nella sua anima. Un romanzo diverso che ci mostra l'altro lato della storia, quello che è successo "dietro le quinte" dei successi e delle conquiste di Caio Giulio Cesare. Tutto ciò che è accaduto in privato e nei cuori di tante persone. Il linguaggio dell'autrice è molto soave ed elegante, ricco di termini arcaici capaci di trasportare il lettore in quel mondo antico che continuiamo a studiare e ammirare ancora oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Anastasia Bartashuk
Recensioni: 5/5

Leggiamo sempre la storia narrata dal punto di vista dei vincitori e soprattutto degli uomini. Ma cosa succede quando a parlare è una donna? E soprattutto una donna, una moglie, un'amante e una madre che è stata dimenticata ma non cancellata dalla storia. In questo romanzo l'autrice dà voce a Servilia, l'amante di Caio Giulio Cesare, madre di Marco Giunio Bruto. Ella fu una nobildonna romana che nacque nel 100 a. C. e morì nel 42 a. C. Cosa succede quando la storia viene raccontata dalla madre di colui che ucciderà il suo amante, il grande Giulio Cesare? Il libro è narrato in prima persona e ciò ci permette di immedesimarci nell'animo della donna che ha dato tutta se stessa al console sperando di restare nel suo cuore a vita. Servilia racconta tutti i suoi pensieri, sentimenti, emozioni ma anche la sua frustrazione e rabbia nel scegliere fra il suo amore e il sangue del suo sangue. Servilia ha passato tutta la propria vita a ubbidire agli uomini, a suo padre, a suo marito e anche al suo amante. E' impossibile per noi capire il suo stato d'animo se studiamo la Storia solo dal punto di vista degli uomini, dei soldati, dei consoli e imperatori. Le donne hanno avuto un ruolo fondamentale, sono loro le generatrici della prole e sono solo che durante le loro gravidanze speravano che nascesse un maschio per far felice il marito. Ma purtroppo non avevano una voce o meglio, la avevano ma non potevano usarla e l'autrice ha reso omaggio a una di loro, a Servilia Cepione, scrivendo in prima persona tutto il caos nel suo cuore e nella sua anima. Un romanzo diverso che ci mostra l'altro lato della storia, quello che è successo "dietro le quinte" dei successi e delle conquiste di Caio Giulio Cesare. Tutto ciò che è accaduto in privato e nei cuori di tante persone. Il linguaggio dell'autrice è molto soave ed elegante, ricco di termini arcaici capaci di trasportare il lettore in quel mondo antico che continuiamo a studiare e ammirare ancora oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonella Prenner

Antonella Prenner, filologa e latinista, insegna all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha scritto numerosi e importanti studi sulla letteratura antica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore