Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Café martinique. Testo inglese a fronte - Derek Walcott - copertina
Café martinique. Testo inglese a fronte - Derek Walcott - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Café martinique. Testo inglese a fronte
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Café martinique. Testo inglese a fronte - Derek Walcott - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In "Café Martinique", unico racconto scritto da Derek Walcott, si confrontano due mondi. Quello martinicano dello scrittore Maurice Lamartine, soggiogato dalla cultura francese, e quello walcottiano di Saint Lucia, ormai svincolato dall'influenza britannica. Seduto al tavolino di un caffé, Lamartine è raccontato da Walcott come fosse il suo doppio. Irriducibile e inafferrabile. Di "Omeros", suo acclamato poema epico, l'autore caraibico ha detto: "Beh, in effetti, se togliessimo le rime sarebbe prosa". Ed eccola, dunque, l'insperata prosa poetica di Walcott. "Storie" presenta inoltre dei versi scelti del poeta, il testo integrale di una lezione tenuta agli allievi della Essex University nel 2011 e un breve saggio di Maria Cristina Fumagalli che ne definisce il carattere rivoluzionario, anzitutto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
16 gennaio 2013
208 p., ill. , Brossura
9788888361710

Conosci l'autore

Derek Walcott

(Castries, Santa Lucia, 1930) poeta e drammaturgo caraibico. La sua formazione è legata all’esperienza della realtà multiculturale caraibica, che si esprimerà nelle opere come ricerca di identità attraverso una armonizzazione di componenti diverse. Dopo aver frequentato a New York un corso di teatro, si è stabilito a Trinidad dove ha fondato nel 1959 il Trinidad Theatre Workshop, che ha diretto fino al 1976 e per il quale ha scritto numerosi testi. Si è occupato anche di critica d’arte come collaboratore di periodici. Nella sua opera poetica la tensione fra tradizioni letterarie differenti si risolve in un’alta padronanza formale. Tra le principali raccolte si ricordano: In una verde notte (In a green night, 1962, nt), Il naufrago (The castaway, 1965, nt), Il golfo (The gulf, 1970, nt), Un’altra...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore