Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un caffè in compagnia. Conversazioni sul presente e sul destino - Luigi Giussani,Renato Farina - copertina
Un caffè in compagnia. Conversazioni sul presente e sul destino - Luigi Giussani,Renato Farina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un caffè in compagnia. Conversazioni sul presente e sul destino
Disponibilità immediata
7,26 €
7,26 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
9,38 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 14,00 € 6,30 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
9,38 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 14,00 € 6,30 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisline
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un caffè in compagnia. Conversazioni sul presente e sul destino - Luigi Giussani,Renato Farina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Don Luigi Giussani, padre e maestro, e Renato Farina, vicedirettore di "Libero". Il libro raccoglie quindici conversazioni nelle quali il fondatore di Comunione e Liberazione percorre un largo tratto di storia e disegna la geografia esistenziale della nostra epoca. La prima intervista è del 13 maggio 1981, ore 17 e 50, mezz'ora dopo l'attentato a papa Wojtyla. Nelle altre ci sono i profili dei papi e il racconto della Via Crucis, il posto della musica nell'educazione e la descrizione del mistero-Carità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

3
2004
3 novembre 2004
187 p., Rilegato
9788817004602

Conosci l'autore

Luigi Giussani

1922, Desio

Luigi Giovanni Giussani nasce a Desio, un comune della Brianza a nord di Milano. Figlio di un disegnatore e intagliatore, Beniamino, e di un'operaia tessile, Angelina Gelosa, entra in seminario a undici anni. È l'inizio di un lungo cammino. Fondatore, negli anni Cinquanta, del movimento di Comunione e Liberazione, insegna alla Facoltà teologica di Venegono, dove ha compiuto i suoi studi. Negli anni Cinquanta lascia l'insegnamento in seminario a favore di quello nelle scuole superiori. dal 1964 al 1990 insegna Introduzione alla Teologia all'Università Cattolica di Milano. Tra le sue opere principali ricordiamo: Alla ricerca del volto umano (1995), Il senso religioso (1997), Perché la chiesa (2003), Il rischio educativo (2005), Dall'utopia alla presenza. 1975-1978...

Renato Farina

1954, Desio

Renato Farina (Desio 1954), giornalista, scrittore. Fra il 1987 e il 1999 riveste il ruolo di mediatore diplomatico informale di alto profilo in vari contesti geopolitici. Nel luglio del 2000 fonda con Vittorio Feltri il quotidiano «Libero» dalle cui pagine, nel 2001, collabora con Francesco Cossiga alla campagna che porterà il generale Nicolò Pollari alla guida dell'intelligence italiana. Accusato di favoreggiamento dei generali Pollari e Mancini per la vicenda del sequestro di Abu Omar, nel 2006 è radiato dall'Ordine dei giornalisti, e direttori come Feltri e Sallusti che hanno ospitato i suoi articoli sono stati inseguiti da provvedimenti di sospensione. Contro queste sentenze intende appellarsi alla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo. Dal 2008,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore