Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi - Luciano De Crescenzo - copertina
Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi - Luciano De Crescenzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi
Attualmente non disponibile
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi - Luciano De Crescenzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo..." Il caffè sospeso è un'usanza partenopea, ma anche una filosofia di vita. Questo libro raccoglie il meglio dei suoi articoli usciti su quotidiani e riviste dal 1977 al 2007 e mai pubblicati in libreria. Filosofia greca applicata alla vita quotidiana, aneddoti pieni di senso non comune, l'Italia passata sotto la lente dell'ironia: un pezzo dopo l'altro il libro compone una perfetta summa del pensiero di Luciano De Crescenzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
6 maggio 2008
200 p., Rilegato
9788804577744

Valutazioni e recensioni

2,75/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giovanni
Recensioni: 1/5

Scorrevole,venato della consueta ironia partenopea.Una certa ripetitività, tuttavia, fa pensare ad un insieme di articoli raccolti senza alcuna sequenza logica, ma con un intento puramente commerciale. Quest'ultimo libro, purtroppo, non è all'altezza del De Crescenzo scrittore di qualche tempo fa.

Leggi di più Leggi di meno
carmen
Recensioni: 3/5

io sono una sua grandissima fan, ma sn rimasta un pò delusa per via delle ripetizioni...più che altro mi fa rabbia sta storia delle ripetizioni, perchè contiene anche molte idee originali, come sempre d'altronde!! a partire anche dal titolo che da proprio l'idea che vuole dare, infatti si tratta di piccoli sorsi, di spunti, di riflessioni. cmq chi lo ama sa che qsto è il suo forte: parla degli uomini csì come sono, partendo da esempi che tutti possiamo capire. mi piacerebbe sapere però se è consapevole delle ripetizioni, perchè LUI È UNO CHE LA SA LUNGA!!nn credo proprio che abbia scritto solo per riempire le pagine...chi lo sa...magari è solo un modo per ribadire certe cose che gli stanno più a cuore...ci si può riflettere...(il 3 è solo perchè ne ho preferiti altri suoi, ma resta un grande)

Leggi di più Leggi di meno
Domenico
Recensioni: 4/5

Leggere un libro di De Crescenzo è sempre piacevole nonchè utile . Alcuni concetti e idee sono ripetute più volte,ma è un errore veniale che si perdona facilmente. Nel complesso un libro che consiglio caldamente a tutti i fans dello scrittore napoletano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,75/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luciano De Crescenzo

1928, Napoli

Luciano De Crescenzo, ingegnere in Ibm per vent'anni, ha esordito come scrittore nel 1977 con Così parlò Bellavista. Da allora ha pubblicato molti libri, tradotti in 19 lingue. È stato anche regista, attore, sceneggiatore. Tra le sue opere, tutte pubblicate da Mondadori, ricordiamo: Raffaele (1994), La Napoli di Bellavista, Zio Cardellino (1993), Storia della filosofia greca (1993), Oi Dialogoi (1990), Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo (1991), Elena, Elena amore mio (1991), Il dubbio (2012), Croce e delizia (1995), Panta rei (2000), Ordine e disordine, Nessuno, Sembra ieri, Il tempo e la felicità (2000), Le donne sono diverse, La distrazione, Tale e Quale (2002), Storia della filosofia medioevale (2002), Storia della filosofia moderna (2004),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore