Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cagliostro - Alexandre Dumas - copertina
Cagliostro - Alexandre Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Cagliostro
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Cagliostro - Alexandre Dumas - copertina

Descrizione


Giuseppe Balsamo, meglio conosciuto come conte di Cagliostro, avventuriero, studioso di medicina, ipnotismo e alchimia, visse di espedienti finché la sua fama di mago e guaritore si diffuse in tutta Europa e gli assicurò la protezione di nobili, scienziati e sovrani. Fondò a Londra la locale loggia massonica di rito egiziano. Implicato a Parigi nel processo della collana di Maria Antonietta, fu costretto a lasciare la Francia (1786). Stabilitosi a Roma, fu condannato a morte per attività massoniche (1789), poi graziato dal papa e incarcerato a vita. Avventura e mistero nella vita di Cagliostro narrata da Alexandre Dumas in un romanzo storico che, al ritmo dei "Tre moschettieri" e con la suspense del "Conte di Montecristo", rievoca il ’700 alla vigilia della Rivoluzione francese, mettendo in scena anche personaggi come Maria Antonietta e Luigi XVI, Rousseau e Voltaire. Il romanzo ha inizio il 6 maggio 1770. Il Gran Cofto, Giuseppe Balsamo, più noto come conte di Cagliostro, traccia il disegno della società segreta degli Illuminati: abbattere le monarchie cominciando dalla più fragile, quella francese. Ai progetti rivoluzionari si intrecciano riti di magia, profezie inquietanti, passioni travolgenti e intrighi di potere nell’affresco di un’epoca nella quale razionalismo e forze oscure della mente e del cuore produssero miscele esplosive per la storia dell’umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
14 settembre 2022
732 p., Brossura
9788894659788

Valutazioni e recensioni

4,84/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

@sheis.Simona
Recensioni: 5/5
Da leggere!

Primo dei cinque libri del Ciclo di Maria Antonietta e della Rivoluzione, e conosciuto maggiormente con il nome di Giuseppe Balsamo (il titolo di questa edizione è dovuto ad una scelta editoriale), Cagliostro è uno dei romanzi meno conosciuti di Alexandre Dumas. Ambientato nella Francia del re Luigi XV, Cagliostro racconta le vicende del Conte Balsamo e non solo; i protagonisti di queste pagine sono numerosi come altrettanto numerose sono le storie narrate. Dumas, da bravo burattinaio, muove i fili della storia, gioisce e soffre insieme ai suoi personaggi e anche stavolta, come ne Il Conte di Montecristo, li vendica. Una storia avvincente ed un ritmo incalzante danno vita ad un romanzo storico tuttora attuale e che porta la firma di uno dei più grandi autori della letteratura francese. Come sempre, non fatevi ingannare dalla mole di pagine e leggetelo!

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5

bello e divertente

Leggi di più Leggi di meno
Lavinia
Recensioni: 5/5
Un bellissimo romanzo poco conosciuto

"Cagliostro" è il primo romanzo del ciclo che Dumas dedica a Maria Antonietta e alla Rivoluzione francese. Siamo nel 1770 in pieno Ancien Régime: il re di Francia è ancora Luigi XV e Maria Antonietta sta per giungere a Versailles per prendere il suo posto al fianco del Delfino. In questo contesto si svolgono le vicende della famiglia dei Taverney, nobili decaduti, e dei grandi protagonisti della società del tempo. All'ombra dei palazzi del potere e delle frivolezze di corte, si muove però un personaggio misterioso, che sembra avere sempre il controllo della situazione: è Giuseppe Balsamo, conte di Cagliostro, uomo dalle mille identità e dalle mille risorse. Dumas ce lo presenta come un visionario dotato di grandi poteri, capace di manipolare le persone quanto i metalli. Cagliostro, tuttavia, non è l'unico protagonista del romanzo, che ha un impianto corale e un intreccio che vede mescolarsi le storie di vari personaggi appartenenti a tutti gli strati sociali. Sono proprio loro, i personaggi, il punto forte dell'opera. In particolare ho empatizzato con il personaggio di Gilbert, giovane di umili origini che desidera elevarsi tramite lo studio e la cultura. Dumas ce lo presenta come una figura dalle molte sfaccettature, che unisce ai pregi dell'intelligenza e della vivacità intellettuale, una terribile superbia. Interessanti i suoi colloqui con il filosofo Rousseau, che gettano uno spaccato sulle idee dell'Illuminismo, che proprio allora si stavano affermando. "Cagliostro" è quindi una finestra che si apre sul mondo dell'Ancien Régime, sul clima che caratterizzava la società francese alla vigilia della Rivoluzione. Nonostante la mole (più di 700 pagine) si legge in modo scorrevole e piacevole, anche grazie all'ottima traduzione. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,84/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore