Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Calabria ribelle. Storie di ordinaria resistenza - Giuseppe Trimarchi - copertina
Calabria ribelle. Storie di ordinaria resistenza - Giuseppe Trimarchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Calabria ribelle. Storie di ordinaria resistenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Calabria ribelle. Storie di ordinaria resistenza - Giuseppe Trimarchi - copertina

Descrizione


Tre donne e quattro uomini calabresi che si ribellano quotidianamente alla 'ndrangheta. Sono storie di ordinaria resistenza le loro, portate avanti in silenzio, senza clamori mediatici, pervicacemente, con tutti i sacrifici che questa scelta impone, sempre, ogni giorno. Sono le storie di Gaetano Saffioti, Deborah Cartisano, don Pino De Masi, Stefania Grasso, Mario Congiusta, Liliana Carbone, Michele Luccisano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
31 luglio 2012
200 p., Brossura
9788873515821

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LUIGI FAMIGLIETTI
Recensioni: 5/5

Sono sempre felice di conoscere giovani che trovano la forza e la speranza di lottare per le proprie terre. Il libro di Trimarchi va in questa direzione. Le storie raccontate rappresentano una preziosa testimonianza, una speranza, ma soprattutto una responsabilità. Una responsabilità che un politico del sud come me condivide con tutti i cittadini delle nostre terre. Ognuno si deve sentire chiamato in causa dagli esempi di don Pino, Stefania, Gaetano, Deborah, Mario, Liliana e Michele. I calabresi, i campani, i pugliesi si devono riprendere la loro terra; seguendo l'esempio raccontato nel libro di Gaetano Saffioti che scelse di non abbandonare la Calabria e di rimanere per combattere sul territorio, non mollando di fronte alle pesanti minacce della malavita, contro l'accondiscendenza e la tolleranza e sacrificarsi per un esempio, per una speranza. Loro non sono eroi, Giuseppe lo scrive e lo ribadisce in modo chiaro, né vogliono esserlo. Sono dei calabresi, orgogliosi delle loro origini. Ne ho conosciuti tanti così, come tanti sono i giovani calabresi che studiano qui a Fisciano. Ragazze e ragazzi che fanno il loro dovere, aggrappandosi con fede all'unico modo a loro accessibile per sperare di riuscire nella vita, di contribuire al cambiamento: il merito. In silenzio, con tutti i sacrifici che questa scelta comporta; giorno dopo giorno. Pensiamoci. Se alle nostre terre togliessimo i giovani; la rabbia e la forza della gente che vuole ribellarsi; gli esempi positivi: cosa rimarrebbe? Solo campo fertile per la malavita. Sarebbe il vero fallimento, uno sfregio e un tradimento alle nostre radici e alla memoria delle vittime innocenti. Il lavoro di Giuseppe è per questo prezioso. Bisogna farle conoscere queste storie di ribellione e forza straordinaria che testimoniano la Calabria Viva, così da contaminare e diffondere il seme e la potenza del cambiamento

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore