Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Calabria Ulteriore Prima fra moti risorgimentali e insorgenze legittimiste - Fabio Arichetta - copertina
La Calabria Ulteriore Prima fra moti risorgimentali e insorgenze legittimiste - Fabio Arichetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Calabria Ulteriore Prima fra moti risorgimentali e insorgenze legittimiste
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Calabria Ulteriore Prima fra moti risorgimentali e insorgenze legittimiste - Fabio Arichetta - copertina

Descrizione


Questa raccolta di saggi, frutto di una ricerca condotta su documenti d'archivio, alcuni anche inediti, delinea un arco temporale in cui si collocano i moti risorgimentali e le insorgenze legittimiste nella provincia reggina. Emergono figure, spesso di giovani, provenienti dalla borghesia locale o dal mondo ecclesiale, in particolare sacerdoti e religiosi del basso clero, che si sono spese non solo sul fronte liberale e unitario, ma anche su quello legittimista. Dal Canonico Paolo Pellicano, alla guida, insieme ai fratelli Romeo, di un gruppo di giovani durante il moto del 2 settembre 1847, al giovane Francesco Saverio Vollaro, tempratosi nella difesa di Forte Marghera e della Repubblica di San Marco insieme a tanti ragazzi del Sud sacrificati sotto i colpi della potente artiglieria austriaca; sino ai sacerdoti del basso clero reggino, come i frati del convento del Crocefisso di Bianco, in provincia di Reggio Calabria, che ospitarono il generale carlista Borges, o i religiosi domenicani impegnati nella campagna antiunitaria attraverso la diffusione di pubblicazioni di profezie. Si tratta di figure espressione di un travagliato periodo storico in cui l'impresa dei Mille di Garibaldi rappresenta la chiave di sintesi di una lunga guerra civile, iniziata alla fine del Settecento e giunta sino alla seconda metà dell'Ottocento. Una fase storica da approfondire nelle sue sfaccettature più controverse e che vede il saggio chiudersi con una sintesi sulle carenze infrastrutturali della Calabria Ulteriore Prima che, fra tanti fattori ostativi, rappresenta una cesura importante per il decollo economico di questa provincia e della Calabria intera.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
1 ottobre 2021
88 p., Brossura
9788882382599
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore