Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Calcolo agli stati limite di strutture in c. a. - Giovanni Fronte - copertina
Calcolo agli stati limite di strutture in c. a. - Giovanni Fronte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Calcolo agli stati limite di strutture in c. a.
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Calcolo agli stati limite di strutture in c. a. - Giovanni Fronte - copertina

Descrizione


In questo manuale sono trattati i criteri di calcolo agli stati limite ultimi e di esercizio, contemplati nell'Eurocodice italiano ed europeo (Eurocodice EC2), che vanno a sostituire definitivamente il modello di calcolo basato sulle tensioni ammissibili di cui al D.M. 16/1/96 da applicare a tutti i progetti strutturali in Italia. La trattazione teorica è corredata da esercizi svolti e completata da un estero esempio di calcolo di un edificio intelaiato, che accompagna il lettore passo passo nell'instaurazione dei concetti fondamentali inerenti il nuovo modello di calcolo. Relativamente alla distribuzione delle tensioni nella sezione di calcestruzzo, il testo accoglie la proposta del Comité Euro-International du Béton che suggerisce di adottare un diagramma di tipo semplificato, rettangolare (consentito dalle Norme), che considera una distribuzione uniforme della tensione di compressione in tutta la zona compressa di calcestruzzo. Ciò semplifica notevolmente i calcoli mantenendo una sufficiente approssimazione nei risultati. Un'apposita tabella di coefficiente rende possibile la conversione dei risultati ottenuti adottando la distribuzione semplificata con quelli ottenibili con una distribuzione delle tensioni di tipo tradizionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 luglio 2008
Libro tecnico professionale
156 p., Brossura
9788877587961
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore