Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Calculated Restraint
Scaricabile subito
26,61 €
26,61 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,61 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,61 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Calculated Restraint
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
A Calculated Restraint
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


An eminent historian of the Holocaust examines why Churchill, Roosevelt, and Stalin, though faced with mounting evidence of the Nazi extermination of Jews, were reluctant to speak out against the atrocities. The Allied leaders rarely spoke directly about the Holocaust in public. When Churchill and Stalin alluded to Nazi mass murder of civilians in early speeches, they said much less than they knew. Not until December 1942 did Allied governments issue a joint statement about Nazi Germany’s policy of exterminating the Jews of Europe. Roosevelt deferred his own public statement until March 1944. Why didn’t these leaders speak up sooner? Through close readings of public and private statements, Richard Breitman pieces together the competing motivations that drove each leader’s response to the atrocities. All three knew that their reactions would be politically sensitive, as Nazi propagandists frequently alleged that the Allies were fighting on behalf of Jews, and that Jews were the puppet masters behind their governments. At a time of globally prevalent antisemitism, these calumnies had force. After the German invasion of the USSR, moreover, Stalin clearly wanted to focus on the threat to the Soviet state and people. At the same time, Churchill and Roosevelt realized that complete silence would prompt accusations of willful blindness. They usually finessed this dilemma by denouncing Nazi atrocities in general, prioritizing wartime constraints over moral considerations. Timely and incisive, A Calculated Restraint sheds new light on the relationship between World War II and the Holocaust. Ultimately, the Allied leaders’ responses cannot be reduced to a matter of character. What they said—and chose not to say—about the Holocaust must be understood in light of the political and military exigencies that drove their decision-making.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674300583
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore