Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il calendario. Origine ed evoluzione - Isidoro Polizzi - copertina
Il calendario. Origine ed evoluzione - Isidoro Polizzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il calendario. Origine ed evoluzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il calendario. Origine ed evoluzione - Isidoro Polizzi - copertina

Descrizione


Il “calendario” non è un puro accadimento, ma un contenitore della storia degli uomini e dei popoli e dei loro rapporti con gli avvenimenti naturali. Come viene proposto, il calendario è il passaggio dalla natura alla cultura, con ciò volendo significare che dapprima è la natura che governa la cultura e che il calendario è la cultura che governa la natura: quest’ultima è imprevedibile e non si può fare altro se non subirla. Il calendario che noi conosciamo è solo l’ultimo in ordine di tempo. Quelli pregressi sono approssimazioni sempre più compiute e comunque sempre adeguate al livello delle conoscenze: con ciò si vuole dire che il calendario è essenzialmente frutto della conoscenza. Ma il calendario non è un fatto letterario né tanto meno una costruzione fantastica, come viene dimostrato nell’ultima parte del lavoro, ma un complesso di dati obiettivi sottoposti a leggi immodificabili di fisica e di matematica, cui sottostà ogni elemento che concorre a formare il calendario, strumento di conoscenza inconfutabile perché di natura e di rango matematico. È il gioco degli astri ricondotto a conoscenza matematica contenente elementi utilizzabili nella vita quotidiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
15 maggio 2023
88 p., Rilegato
9788831242271
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore