Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il calice di san Giovanni - Paolo Morganti - copertina
Il calice di san Giovanni - Paolo Morganti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Il calice di san Giovanni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il calice di san Giovanni - Paolo Morganti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Costantinopoli, 1204. La capitale cristiana del regno bizantino sta agonizzando, tradita dall'esercito crociato in cammino verso Gerusalemme, durante lo svolgersi della Quarta Crociata. I cavalieri dell'Ordine di san Giovanni riescono però a salvare dal saccheggio una preziosa reliquia dai poteri taumaturgici e a portarla in salvo in Italia. Friuli, 1529. La contea di Belgrado è scossa dalla morte per tifo del conte Gerolamo Savorgnan. Quando la stessa malattia sembra aver colpito il conte Leonardo di Varmo, capitano dei benandanti, il pievano pre' Michele Soravìto e lo speziale Martino da Madrìsio sospettano si tratti invece di avvelenamento. Contemporaneamente, durante alcuni lavori di ristrutturazione nel monastero di Santa Maria di Vendoglio, crolla un pavimento e, in un grande sotterraneo, ritorna alla luce una misteriosa architettura che risale all'epoca della Quarta Crociata. Nel corso delle indagini, il pievano e lo speziale fanno la conoscenza di un monaco eretico, fra' Riccardo Memling, che vive presso l'Ospitale di san Tomaso di Susans. Lui si rivelerà essere il depositario dell'antica dottrina gnostica giovannita, nonché il legame con i leggendari cavalieri di san Giovanni. Inizia così per loro un'avventura ai limiti della Fede e della conoscenza più profonda delle cose terrene e di quelle spirituali, che li conduce in un viaggio mistico a ritroso nel tempo, a quando l'apostolo Giovanni compiva miracoli in Asia Minore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
480 p.
9788895916583

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AndreaS
Recensioni: 4/5
meglio del primo

Il secondo romanzo della serie ambientata nel Friuli della prima metà del '500 mi è piaciuto più di quello di esordio. In questo la vicenda è più inserita nella soria, anche con belle escursioni al tempo della quarta crociata. Anche i personaggi si muovono con più disinvoltura, anche se talvolta i dialoghi sono poco rispondenti al periodo storico. Molto bella la trattazione sui cavalieri di San Giovanni con riferimenti ai vangeli gnostici. Il finale ricalca troppo quello del precedente romanzo. Piacevoli anche gli approfondimenti sui Benandanti.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 4/5

Da appassionato lettore di romanzi storici, che oltre ai mostri sacri del settore ama anche leggere autori meno conosciuti ma spesso altrettanto bravi e preparati, sono stato incuriosito dalla presentazione del libro di Paolo Morganti, in particolare dalla presenza dei benandanti, persone dai poteri particolari che hanno come missione quella di combattere gli spiriti maligni in battaglie notturne, alle quali prendono parte "in spirito", ovvero fuoriuscendo sotto tale forma dal proprio corpo assumendo le sembianze di piccoli animali, insetti, nuvole... Il racconto è ambientato nel Friuli, terra che ha visto svilupparsi questo culto pagano di natura contadina, partendo dalle vicende della quarta crociata e dalle gesta di una ristretta cerchia di cavalieri di San Giovanni. Protagonisti sono una riuscita e simpatica coppia di personaggi, uno speziale e un pievano, che tutto sono tranne che gli eroici e impavidi cavalieri, re o condottieri che popolano solitamente i romanzi storici, ma piacciono per quello che sono. Spesso contraddicendosi e beccandosi a vicenda, legati comunque da rispetto e amicizia, i due cercano seppur in modi diversi di fronteggiare l'immane disgrazia che si sta abbattendo sulle loro terre, portando povertà e morte. Il tutto si intreccia con le sorti del conte di Varmo, in realtà Capitano dei benandanti. I riferimenti storici rappresentati nel libro sono ben descritti e documentati, le discussioni teologiche che intercorrono tra i protagonisti, coinvolgendo anche un rappresentante della Chiesa poco ortodosso rispetto alla dottrina ufficiale, sono interessanti e permettono di confrontare diverse visioni e interpretazioni della religione cattolica, anche se talvolta il soffermarsi in modo approfondito e prolungato su alcuni aspetti un pò specialistici rende un pò meno fluida la lettura e rischia di comportare un leggero calo di attenzione. Comunque la mia curiosità rispetto a questo libro è stata assolutamente ben ripagata e ne consiglio la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore