L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il secondo romanzo della serie ambientata nel Friuli della prima metà del '500 mi è piaciuto più di quello di esordio. In questo la vicenda è più inserita nella soria, anche con belle escursioni al tempo della quarta crociata. Anche i personaggi si muovono con più disinvoltura, anche se talvolta i dialoghi sono poco rispondenti al periodo storico. Molto bella la trattazione sui cavalieri di San Giovanni con riferimenti ai vangeli gnostici. Il finale ricalca troppo quello del precedente romanzo. Piacevoli anche gli approfondimenti sui Benandanti.
Da appassionato lettore di romanzi storici, che oltre ai mostri sacri del settore ama anche leggere autori meno conosciuti ma spesso altrettanto bravi e preparati, sono stato incuriosito dalla presentazione del libro di Paolo Morganti, in particolare dalla presenza dei benandanti, persone dai poteri particolari che hanno come missione quella di combattere gli spiriti maligni in battaglie notturne, alle quali prendono parte "in spirito", ovvero fuoriuscendo sotto tale forma dal proprio corpo assumendo le sembianze di piccoli animali, insetti, nuvole... Il racconto è ambientato nel Friuli, terra che ha visto svilupparsi questo culto pagano di natura contadina, partendo dalle vicende della quarta crociata e dalle gesta di una ristretta cerchia di cavalieri di San Giovanni. Protagonisti sono una riuscita e simpatica coppia di personaggi, uno speziale e un pievano, che tutto sono tranne che gli eroici e impavidi cavalieri, re o condottieri che popolano solitamente i romanzi storici, ma piacciono per quello che sono. Spesso contraddicendosi e beccandosi a vicenda, legati comunque da rispetto e amicizia, i due cercano seppur in modi diversi di fronteggiare l'immane disgrazia che si sta abbattendo sulle loro terre, portando povertà e morte. Il tutto si intreccia con le sorti del conte di Varmo, in realtà Capitano dei benandanti. I riferimenti storici rappresentati nel libro sono ben descritti e documentati, le discussioni teologiche che intercorrono tra i protagonisti, coinvolgendo anche un rappresentante della Chiesa poco ortodosso rispetto alla dottrina ufficiale, sono interessanti e permettono di confrontare diverse visioni e interpretazioni della religione cattolica, anche se talvolta il soffermarsi in modo approfondito e prolungato su alcuni aspetti un pò specialistici rende un pò meno fluida la lettura e rischia di comportare un leggero calo di attenzione. Comunque la mia curiosità rispetto a questo libro è stata assolutamente ben ripagata e ne consiglio la lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore