Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il calice e lo specchio. Immagini e simboli cateriniani nella Basilica di San Domenico in Siena. Ediz. illustrata - Gioachino Chiarini - copertina
Il calice e lo specchio. Immagini e simboli cateriniani nella Basilica di San Domenico in Siena. Ediz. illustrata - Gioachino Chiarini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il calice e lo specchio. Immagini e simboli cateriniani nella Basilica di San Domenico in Siena. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il calice e lo specchio. Immagini e simboli cateriniani nella Basilica di San Domenico in Siena. Ediz. illustrata - Gioachino Chiarini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Cappella nella quale ancor oggi si mostra, attraverso la grata del tabernacolo, la testa di santa Caterina nella basilica di San Domenico di Siena, detta perciò anche "Cappella della Testa", è uno dei luoghi sacri più prestigiosi della Città. Fu realizzata, per la definizione architettonica e la quasi totalità degli ornamenti, tra gli ultimi decenni del XV secolo e i primi del XVI, vale a dire nel periodo di massima fioritura artistica, in Siena più che nella stessa Firenze, delle immagini e dei pensieri d'ispirazione ermetico-alchemica suscitate in tale ambito dagli scritti di Marsilio Ficino. Questo volume ci propone ora un itinerario complesso quanto documentato grazie al quale si fa evidente la verità sostanziale che lega la tarsia pavimentale agli affreschi ed entrambi alla vita e al pensiero della Santa che guarda dall'altare: la tarsia con precisi riferimenti alle travolgenti pagine finali del Dialogo della divina Provvidenza, capolavoro della mistica medioevale, gli affreschi del Sodoma nell'esaltazione di alcuni momenti cruciali della vita di Caterina riportati dalle biografie della Santa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
16 maggio 2016
144 p., ill. , Brossura
9788864341194
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore