L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con uno stile sobrio, e tuttavia appassionato, in un saggio che si trasforma qua e là in diario, Raffaele Masto colma una lacuna in merito ad argomenti di notevole interesse storico, politico ed umanitario, ai quali i media non sempre concedono il dovuto rilievo. L’autore rivolge l’attenzione alla diffusione dell’Islam nel continente africano, con un discorso centrato su Boko Haram, ma che lascia spazio anche alla descrizione di altre forme di restaurazione islamica, con un tentativo di confronto, e con qualche cenno alla storia pregressa dell’Africa.
Unica (e preziosissima) opera in lingua italiana che tratta il fenomeno dello jihadismo in Africa. L'autore, che si conferma uno dei migliori giornalisti d'Italia, prende in causa sia la setta di Boko Haram che altri movimenti salafiti, come al-Shabab e Al-Murabitun. L'opera è inoltre arricchita da interessanti cartine.
A metà fra il saggio e il reportage giornalistico, "Califfato nero" di Raffaele Masto si pone di esaminare e fare luce sulla misteriosa organizzazione denominata "Boko Haram", ossia "l'educazione occidentale è peccato". Ciò che ne esce è un ritratto inedito della nuova Nigeria, la quale al nord è popolata da musulmani e quindi governata dalla Sharia, la temibile "legge di Dio" islamica, mentre al sud prosperano vaste comunità laiche e cristiane, quindi filo-occidentali. Opera consigliata sia agli studiosi che agli appassionati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore