L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un po' troppo complicato
Il libro: "CAMBIA IL TUO CERVELLO CAMBIA LA TUA VITA" dello psichiatra americano Daniel G. Amen, parla dell'uso dell'indagine radiologica SPECT in medicina nucleare per individuare dal dinamismo funzionale del cervello visto in azione con la suddetta analisi la patologia reale e smentire erronee diagnosi, un bel libro, bisogna conoscere discretamente l'anatomia del cervello, le parti di cui e' costituito. Per esempio con questa diagnostica e' possibile distinguere un sospetto Alzheimer con una Depressione, visto che le due diagnosi si confondono in terza eta', con la macchina di Amen si va a colpo sicuro. Anche per quanto riguarda le Ossessioni la macchina individua l'iperattivita' di una determinata zona cerebrale e facilita la prescrizione della terapia farmacologica e scansione radiologica dell'azione dello psicofarmaco di controllo! Lo stesso autore si e' sottoposto a Spect insieme ai membri della sua famiglia e superando una sorta di vergogna della nudita' psichica ha individuato una tara comune di carattere ansioso nel suo cervello con i membri della sua famiglia. Veramente un bel libro, racchiude tutte le conoscenze di neuroanatomia, neurofisiologia, psichiatria, neurofarmacologia, DSM, e' veramente un libro completo, forse i neurologi e gli psichiatri lo guarderanno con sufficienza sicuri delle loro infallibili posizioni, ma comunque il libro fa riflettere e meditare costruttivamente. Tale studio evidenzia un lieve eccesso di anticonvulsivanti e epilettologia in psichiatria, ma va bene. L'autore attua anche terapia farmacologica in terapia di coppia e famigliare. (Rocco Saladino - Potenza - aprile 2012)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore