Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cambiamento climatico. Il punto di vista fisico-tecnico. Nuova ediz. - Gianni Comini,Michele Libralato - copertina
Il cambiamento climatico. Il punto di vista fisico-tecnico. Nuova ediz. - Gianni Comini,Michele Libralato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il cambiamento climatico. Il punto di vista fisico-tecnico. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
27,46 €
-5% 28,90 €
27,46 € 28,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,46 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,46 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
27,46 €
Chiudi
Il cambiamento climatico. Il punto di vista fisico-tecnico. Nuova ediz. - Gianni Comini,Michele Libralato - copertina

Descrizione


Il cambiamento climatico è causato dall'aumento della concentrazione atmosferica dei gas serra (come anidride carbonica, metano e protossido di azoto, per citare solo i più importanti). Questi gas lasciano passare le radiazioni solari in entrata ma ostacolano le radiazioni infrarosse in uscita dalla Terra. Le conseguenze del cambiamento climatico sono ormai talmente significative da condizionare il futuro dell'umanità in generale e dei giovani in particolare. Il volume si rivolge a chi, pur non essendo climatologo di professione, vuole ugualmente informarsi in modo serio sul cambiamento climatico. A tal fine, nel testo sono esaminati i punti chiave dei Rapporti del Comitato Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (IPCC) senza tralasciare una presentazione delle conoscenze di base, la disamina delle metodologie utilizzate e la discussione dei risultati ottenuti dalle ricerche. Di particolare importanza è il quarto capitolo, nel quale viene illustrato il 'Sesto Rapporto IPCC sul cambiamento climatico - Le basi fisiche', pubblicato il 9 agosto 2021, e sono riassunte le conclusioni della COP26, svoltasi a Glasgow dal 31 ottobre al 15 novembre 2021.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2022
17 gennaio 2022
Libro universitario
196 p., ill. , Brossura
9788833594392
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore