Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La «camera» dei bambini. Cinema, mass media, fumetti, educazione - Antonio Faeti - copertina
La «camera» dei bambini. Cinema, mass media, fumetti, educazione - Antonio Faeti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La «camera» dei bambini. Cinema, mass media, fumetti, educazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La «camera» dei bambini. Cinema, mass media, fumetti, educazione - Antonio Faeti - copertina

Descrizione


Si può parlare dell'aerografo e delle "Telenovelas", di film come "Shining" e come "Oltre il giardino", delle peripezie in cui si perdono (o si ritrovano) i "giovanologi" che si muovono nel labirinto della loro fresca scienza, ma l'illusione di poter seguire un percorso spezzettato e pieno di incoerenze e di imprevisti deve essere presto abbandonata. In realtà la "camera" onnipresente guarda e registra miriadi di fatti, li contempla, li raccoglie e li ricompone in uno schedario stranamente ordinato. E le numerose presenze infantili che rimandano davvero alla camera emblematica di un giardino d'infanzia massmediologico, rammentano l'esigenza di conservarsi curiosi e pronti ad aderire ad ogni stimolo. Il flusso ininterrotto della comunicazione si calma quando è attraversato da griglie e quando è tagliato da occasioni che possano esplorarne lo spessore. Dietro un horror attualissimo c'è una fiaba antica; uno strumento futuribile rimanda a media da sempre usati; i cinefili dispiegano la loro voluttà su pellicole dense di citazioni. Il bambino nel film, davanti alla televisione, dentro la moda, racchiuso dalle mostre tematiche a lui dedicate, ci rammenta che il futuro ha remote radici nel passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1983
1 febbraio 1993
272 p., ill.
9788822050120

Conosci l'autore

Antonio Faeti

Nasce a Bologna nel 1939. È stato maestro elementare, professore ordinario dell’Università di Bologna, docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha scritto più di quaranta volumi tra saggi, romanzi e libri per ragazzi e ha portato a esiti inediti – per apertura di sguardo, profondità di analisi, ricchezza culturale – gli studi sulla letteratura per l’infanzia, il fumetto e l’illustrazione. È stato il primo professore ordinario di Letteratura per l’infanzia in Italia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore