Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il camino antico del fiume Sarno - Angelandrea Casale,Felice Marciano - copertina
Il camino antico del fiume Sarno - Angelandrea Casale,Felice Marciano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il camino antico del fiume Sarno
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il camino antico del fiume Sarno - Angelandrea Casale,Felice Marciano - copertina

Descrizione


Il libro "Il camino antico del fiume Sarno" del dott. Angelandrea Casale, ispettore on.rio del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, e del dott. Felice Marciano, storico della Valle del Sarno, presenta un manoscritto inedito del Settecento, di autore ignoto, riguardante la storia del fiume Sarno, attraverso testimonianze di autori classici, latini e greci. Tale manoscritto, conservato presso l'archivio privato di Sangro, principi di Striano e di Fondi, è depositato nell'Archivio di Stato di Napoli. L'autore antico congettura che il fiume Sarno, attraverso un secondo piccolo alveo, si portasse verso Nola e da qui si immettesse nel fiume Clanio, sfociando infine all'altezza del lago Patria nel golfo di Napoli. Il documento è presentato dai due studiosi con l'aggiunta di note esplicative e immagini. Il libro è arricchito da un saggio introduttivo sul fiume Sarno e la sua Valle, con particolare riguardo al territorio pompeiano in età antica, a cura dell'ing. Giovanni D'Amato e dell'arch. Federico L.I. Federico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
17 luglio 2019
64 p.
9788831630900
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore