Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Campari a colazione - Sara Crowe - copertina
Campari a colazione - Sara Crowe - 2
Campari a colazione - Sara Crowe - 3
Campari a colazione - Sara Crowe - 4
Campari a colazione - Sara Crowe - 5
Campari a colazione - Sara Crowe - 6
Campari a colazione - Sara Crowe - copertina
Campari a colazione - Sara Crowe - 2
Campari a colazione - Sara Crowe - 3
Campari a colazione - Sara Crowe - 4
Campari a colazione - Sara Crowe - 5
Campari a colazione - Sara Crowe - 6
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Campari a colazione
Disponibilità immediata
6,45 €
-50% 12,90 €
6,45 € 12,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Matteus
6,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
7,55 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Matteus
6,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,55 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Campari a colazione - Sara Crowe - copertina
Campari a colazione - Sara Crowe - 2
Campari a colazione - Sara Crowe - 3
Campari a colazione - Sara Crowe - 4
Campari a colazione - Sara Crowe - 5
Campari a colazione - Sara Crowe - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il 1987 e il mondo di Sue Bowl cambia per sempre. Come se non avesse abbastanza problemi con i suoi diciassette anni, il padre se la fa con un'orribile mangiatrice di uomini di nome Ivana. Ma la madre l'ha sempre spinta a fare del proprio meglio con quello che si ha, e ora ciò che le è rimasto sono il suo amore per la scrittura e una zia a dir poco stravagante. Così Sue si trasferisce per un po' nella malmessa magione di famiglia di zia Coral, Green Place, insieme a un numero sempre crescente di eccentrici personaggi. Lei non vede l'ora di compiere vent'anni, invece zia C. desidera con tutta se stessa averne ancora 30. E come ama ripetere, citando Oscar Wilde: "La tragedia della vecchiaia non è essere vecchi, ma essere giovani". Tra un improbabile gruppo di scrittura, amori adolescenziali e svendite di borse, Sue avrà modo di scrivere , di scoprire cos'è l'amore e di bere il suo primo Campari a colazione. E chissà, forse imparerà anche una cosetta o due che l'aiuterà a fare pace con il passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

HM
hm
2015
5 maggio 2015
53 p.
9788869050077

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pupottina
Recensioni: 5/5

È il romanzo che avrei voluto leggere durante la mia spensierata adolescenza per poterla apprezzare di più. Si è rivelato un romanzo spettacolare e dalla travolgente ironia per tutte le 359 pagine. Intenso, acuto, divertentissimo e davvero originale.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 1/5

Il problema di questi mini-libri (mini solo nel numero di pagine ma non nel prezzo) è che quando inizi ad apprezzare la storia ... finisce! Si tratta anche in questo caso di un racconto brevissimo che per forza di cose non riesce a trasmettere emozioni in quanto non c'è materialmente nulla su cui riflettere, ci sono talmente poche pagine che alla fine non lascia niente. Solo il portafoglio alleggerito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

“ Non avevo mai bevuto Campari a colazione, è una cosa che si fa in momenti di grande sconforto” (p. 292).

Sue è una ragazza inglese di diciassette anni, brillante e sensibile, che ama scrivere e cimentarsi nel racconto. La giovane vive un momento molto difficile e doloroso: la madre è morta suicida e il padre sta per sposare la sua nuova compagna. Per superare il dolore e allontanarsi dalla famiglia, Sue si trasferisce per un anno presso Green Place, residenza di zia Coral, eccentrica e anziana sorella di sua madre.
Un lavoretto che le dà l’indipendenza economica, un gruppo di scrittura alquanto originale e il primo innamoramento, tanto sognato e finalmente arrivato: tra le vecchie mura di questa villa decadente, grazie alla frizzante zia Coral che, nonostante l’età, si rivela traboccante di energia, Sue riesce a riprendere le redini della sua vita. Ogni giorno la ragazza fa i conti con i piccoli grandi cambiamenti che la faranno crescere come donna e come persona, rendendola capace di scelte mature sulla sua vita. Sue non solo imparerà a coltivare il proprio talento di scrittrice, ma apprenderà man mano tante piccole lezioni di vita che l’ aiuteranno a maturare: “È strano come tutta la gente che incontri nella vita si metta insieme per farti capire chi sei. Mi sento veramente fortunata ad aver avuto mia madre e zia Coral come stampo, facendomi capire che sono una viaggiatrice bohémienne e romantica”.

Storia frizzante e ricca di emozioni, Campari a colazione non è solo un romanzo rosa ma è anche una storia di formazione, un diario intimo, una storia familiare e una riflessione sull’adolescenza nella quale, con uno stile brillante e fluido, l’autrice riesce ad inserire perfino qualche tocco di mistero: in un’unica trama si ritrovano così a convivere diversi genere letterari che rendono la narrazione vivace e mai noiosa. Segreti e ombre dal passato, legami familiari tra gioie e dolori, la fatica e la voglia di diventare grande: tante le emozioni che questa storia è capace di raccontare senza mai abbandonare il tocco leggero e frizzante.

Battute brillanti e riflessioni acute, alle quali va aggiunta la scelta di un linguaggio semplice e diretto, adatto ai personaggi da commedia: questi gli elementi vincenti dello stile di Sara Crowe, attrice di teatro e cinema al suo debutto letterario. Amante dell’eccentricità inglese, Sara Crowe si è lasciata ispirare dall’atmosfera di una vecchia villa di campagna e ha così dato voce a bizzarre vecchiette, ammiragli composti e formali, ragazze disinibite e giovanotti romantici e un po’impacciati, tutti i personaggi divertenti che ruotano intorno a Sue.

Campari a Colazione è un romanzo leggero ma non per questo banale: preparatevi ad una lettura piacevole e veloce ma anche originale ed emozionante.

Recensione di Chiara Barra

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore