Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il campiello - Carlo Goldoni - copertina
Il campiello - Carlo Goldoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il campiello
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,26 € 4,54 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,26 € 7,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,26 € 7,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,26 € 4,54 €
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il campiello - Carlo Goldoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Commedia in cinque atti, in versi, scritta in dialetto veneziano. La scena è in una piazzetta (campiello), un giorno di carnevale. Pasqua vuole maritare la figlia Gnese per potersi risposare. La vecchia Catte, per la stessa ragione vorrebbe che sua figlia Lucietta sposasse presto Anzoletto e Orsola, la frittolera, cerca moglie per il suo Zorzetto. Un cavaliere napoletano di passaggio corteggia Gasparina, nipote del ricco Fabrizio. Verso sera le chiacchiere si calmano e tutto è sistemato: Gnese sposa Zorzetto, Anzoletto dà l'anello a Lucietta e il cavaliere ha ottenuto la mano di Gasparina.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1988
1 gennaio 1997
VIII-133 p.
9788806600068

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Una piazza con dei fabbricati al centro della scena, e in quei muscoli di stradine e di portici che la avvolgono, di camini fumanti e scorci di finestre, ecco svolgersi un chiassoso andirivieni di storie, un brulichio di amori contesi, di caratteri annoiati e scontenti, di piccole invidie, e il tutto nel ventre del popolo più schietto, più grossolano e caldo, in una Venezia che incanta e seduce come sempre. Le abitudini si incrociano fra i personaggi che si conoscono bene, i segreti si annunciano e si perdono sotto le storie e i confronti più vari, ed è bellissimo in tal senso il ruolo del Cavalier Foresto, un tizio che è ospite nella locanda e che di volta in volta interviene con la sua mansuetudine accorta a sedare liti e ingiurie, malanimi e guasti. Chi tenta di elevarsi socialmente tentando un balzo dal proprio rango costretto, chi insegue una passione che le cambi la vita, chi vanta superiorità millantate. L'opera è come un susseguirsi di singole porte e singole sorti che si aprono di volta in volta su altre per poi intersecarsi insieme negli odori e nelle zuffe del Campiello, in questa fettuccia di strada dove il mondo non è né più né meno che una tessera di vita offerta in ogni eterno comportamento umano. In tal senso avrà teneramente presa il banchetto offerto dal Cavaliere e che in qualche modo cucirà i destini e l'amicizia dei personaggi in ballo. Usciranno storie sepolte, vergogne mal celate, orgogli e arrivismi forse senza sviluppo, ma ogni cosa in fondo si rifletterà sulla scena con una tale leggerezza, una misura di gusto e di stile che pur nella simpatia del dialetto riuscirà a sorprendere lettori e spettatori per bellezza e freschezza. I sentimenti son sempre quelli, rivalse e scalate verso sogni migliori, allegria e intelligenza, timidezze e slanci, la partitura di un borgo uguale al destino di tutti. Ma il modo in cui Goldoni fa salire sulla giostra queste maschere è un dono di cui non finiremo mai di ringraziarlo. Altra straordinaria perla.

Leggi di più Leggi di meno
Federica
Recensioni: 5/5

E' una commedia d'avvero simpatica, buffa, scritta in dialetto veneziano è molto divertente e di facile comprensione. La storia è molto intrecciata ricca di personaggi strani e donne portinaie.. Leggetelo, in pochissime ore vi farete un pò di sane risate..e imparerete quasi un nuovo dialetto! ;=)!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Goldoni

1707, Venezia

Nato il 25 febbraio 1707 dal medico Giulio G. e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia, poi a Rimini: da qui, nel 1721, fuggì a Chioggia su una barca di comici (la compagnia di Florindo de’ Maccheroni), affascinato dalla vita avventurosa che conducevano i teatranti. Nel ’23, a Pavia, si iscrisse ai corsi di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma presto fu espulso per aver scritto una satira, Il colosso, contro alcune ragazze della città. Si laureò in legge a Padova (1731) e cominciò la professione a Venezia, ma poco dopo un intrigo amoroso lo portò a Milano. Nel ’32 uscì il suo primo lavoro a stampa, l’intermezzo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi. Nel ’34, a Verona, conobbe il capocomico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore