Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il campo dei morti

Il campo dei morti di Fabio Piuzzi
Recensioni: 4/5
Mentre a Mariano del Friuli rincorre in un bosco il proprio cane, Matteo Vignola viene spaventato dall'eco dei gemiti d'una persona in agonia. Quando poi il suo cane, scavando una buca nel giardino di casa, riporta alla luce frammenti di ossa umane e un'antica medaglietta bronzea, Vignola si reca da un esperto di storia locale. Da lui viene a sapere che la villa in cui vive è stata costruita su un antico cimitero seicentesco, in cui furono sepolti i soldati caduti durante la Guerra di Gradisca, combattuta fra la Repubblica di Venezia e l'Impero asburgico. Il luogo, noto come Campo dei morti, era stato oggetto in passato di scavi archeologici condotti dal norvegese Stig Solberg, che aveva trovato anche più antiche sepolture. Vignola sospetta che fra i lamenti e il cimitero ci sia uno stretto legame, e l'ipotesi sembra verosimile quando il vicino di casa viene ucciso davanti alla sua abitazione. Le sue indagini private s'intersecheranno con quelle dell'ispettore di Polizia Alessandro Querini, permettendo che dal Campo emerga una sconcertante verità. Dice lo scrittore Fabio Piuzzi, in merito al carattere perturbante del suo romanzo giallo: "C'è un varco, nella psiche umana, oltre il quale la logica, l'assenza di ansia, la mancanza di senso di colpa, l'indifferenza, l'egocentrismo, l'impulsività, la povertà emotiva, la carenza di empatia, la menzogna cronica e il distacco sociale non sono più recuperabili. Sorpassata quella soglia, l'essere si trasforma in uomo-bestia, con buona pace delle bestie".)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore