L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Bernard Aldebert è stato uno delle migliaia di deportati politici nei campi di concentramento nazisti. Caricaturista della rivista Ric et Rac, il 15 novembre del 1943 viene arrestato dalla Gestapo per aver pubblicato una caricatura di Hitler. Trasferito nel campo di Compiègne in seguito viene deportato nei campi di Buchenwald, Mauthausen, Gusen I e Gusen II. Tra i pochissimi che si sono salvati, Aldebert con questa testimonianza ci costringe a non dimenticare, colpisce duramente la nostra coscienza con i suoi disegni e ci obbliga a ripensare a un pezzo della storia del genere umano che oggi, purtroppo, troppo spesso viene avvolto nelle nebbie della falsità e del revisionismo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ogni racconto e' accompagnato da un disegno che gia' di per se esprime tutto l'orrore il suo messaggio e' fin troppo eloquente, la disumanizzazione e disperazione della vittima e l'assoluta bruttezza d'animo del carnefice divertito nel commettere gli atti descritti. Ci sono dettagli in questo libro che lasciano sbigottiti, disarmati, senza parole, o meglio non trovo parole per descrivere cosa ho provato nel leggerli e nel vederli trasparire dai disegni, parole come barbarie brutalita' bestialita' uomo privo di ogni sentimento umano non bastano per descrivere certi atti e colui che li commise. Se da una parte e' vero che l'autore ha scritto queste sue memorie immediatamente dopo la sua liberazione quindi ancora fresche per cui cariche di odio e disprezzo, io, che ho letto ora questo libro, non posso fare a meno di provare gli stessi sentimenti di fronte a certi racconti. La cosa che piu' mi spaventa e' che facilmente non esiste limite alla crudelta' umana, non si puo' mai sapere fin dove si puo' spingere la follia dell'Uomo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore