Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canaglie di tutto il mondo. Nuova ediz. - Marcus Rediker - copertina
Canaglie di tutto il mondo. Nuova ediz. - Marcus Rediker - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Canaglie di tutto il mondo. Nuova ediz.
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Canaglie di tutto il mondo. Nuova ediz. - Marcus Rediker - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non solo Rediker è un gran conoscitore di pirati, ma oltretutto ne racconta la storia quasi in presa diretta. E così ci parla con passione di un'epopea insieme romantica e sanguinaria - di cui non tralascia i dettagli più crudi - dove la scelta difficile di una vita fuorilegge nasce dal consapevole rifiuto di una società segnata dal dispotismo, particolarmente vessatorio per la gente di mare. Ancor oggi eroi dell'immaginario popolare, i pirati hanno sì depredato, saccheggiato e ucciso, ma hanno al contempo incarnato una peculiare visione del mondo basata sui valori di libertà ed eguaglianza. Una visione che ha sfidato le convenzioni dell'epoca a proposito di razza, sesso, classe e nazionalità, proponendo una democrazia radicale capace di sovvertire la loro società. E anche la nostra.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
27 febbraio 2020
232 p., ill. , Brossura
9788833020716

Valutazioni e recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Steo91
Recensioni: 5/5
Antropologia dei pirati del XVIII secolo

C'erano una volta i bucanieri, poi arrivarono loro, i pirati. L'autore ci immerge in questo mondo di "canaglie", dove non ci sono buoni o cattivi ma solo uomini in carne e ossa, tra il fumo delle cannonate, i pontili viscidi di sangue e di rum, corpi che dondolano sulle forche e imprecazioni fragorose. Il libro non vuole essere un compendio sul fenomeno della pirateria (esistono altri testi più completi al riguardo), ma piuttosto un'antropologia di uno specifico tipo di pirata, quello che infestava il Mar delle Antille e i Caraibi tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. Poco più di duemila pirati in quegli anni quasi mandarono in rovina il commercio di schiavi tra le due sponde dell'Atlantico, fino a quando il gabinetto Walpole non decise di schiacciarli, inviando gli squadroni della Royal Navy a perlustrare le rotte mercantili e impiccando centinaia di questi "scorridori del mare" sui patiboli eretti in tutta fretta all'ingresso dei porti. In pagine ricche di spunti, l'autore dimostra come i primi pirati iniziarono la loro carriera come corsari al soldo delle principali monarchie europee, al tempo della Guerra di Successione spagnola, per poi proseguire in tale redditizia attività anche quando i cannoni tacquero, affiliandosi sotto il vessillo del teschio ghignante - il Jolly Roger - e "dichiarando guerra al mondo intero". A spingerli a questa scelta estrema era una concezione alternativa dell'ordine sociale, il netto rifiuto delle gerarchie e un ideale egalitario e nichilistico, ben riassunto dal motto "vita felice e corta". Sui vascelli mercantili e militari settecenteschi vigeva infatti una disciplina disumana, fatta di frustate, bastonature, privazioni d'ogni sorta e classismo; al contrario, la vita da pirata offriva a molti disperati maggiore libertà ed equità, ufficiali elettivi, un vitto migliore e denaro facile. Non mancano i riferimenti a personaggi leggendari come Barbanera, Bartholomew Roberts, Ned Low e tanti altri.

Leggi di più Leggi di meno
Frannylo
Recensioni: 4/5

È ricco di aneddoti e descrizioni originali dell'epoca davvero molto interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo
Recensioni: 4/5

Molto illuminante. La storia della pirateria non è quella che è stata tramandata dalla leggenda e dagli stereotipi. La pirateria nasce come rivolta contro i soprusi di un epoca che iniziava già a considerare l'uomo come semplice forza lavoro e nulla più. Furono i 'legni' militari e ancor più quelli mercantili a costituire la fucina in cui si sarebbero forgiati quegli uomini che avrebbero dato una mano all'Inghilterra a costruire la sua talassocrazia. Il libro è ben fatto. Si capisce che è scritto da uno che la pirateria la conosce molto bene, ma che sa anche inquadrarla nella giusta prospettiva storica e sociale, mettendo in gran risalto le motivazioni che hanno spinto semplici uomini di mare ad 'entrare nella lista'. Unica pecca: non si capisce dove siano le note.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcus Rediker

Marcus Rediker, storico, scrittore e attivista per la pace e la giustizia sociale, è professore di Storia atlantica all’Università di Pittsburgh. Ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti per le sue opere, di cui sono state pubblicate in italiano: Sulle tracce dei pirati. La storia affascinante della vita sui mari del ’700 (Piemme, 1996), I ribelli dell’Atlantico. La storia perduta di un’utopia libertaria (con Peter Linebaugh; Feltrinelli, 2004), Canaglie di tutto il mondo. L’epoca d’oro della pirateria (Eleuthera, 2005) e La ribellione dell’Amistad. Un’odissea atlantica di schiavitù e libertà (2013).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore