Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Canale di Suez dalla Via della Seta al Coronavirus - Luisiana Ruggieri - copertina
Il Canale di Suez dalla Via della Seta al Coronavirus - Luisiana Ruggieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Canale di Suez dalla Via della Seta al Coronavirus
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Canale di Suez dalla Via della Seta al Coronavirus - Luisiana Ruggieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 4 e il 5 dicembre 2019 si è tenuto, presso l'Università degli Stranieri di Siena, in collaborazione con l'Università di Helwan del Cairo, il Convegno internazionale Un itinerario tra Oriente e Occidente: la Via della Seta dal (e verso il) Mediterraneo. L'intervento di Luisiana Ruggieri su Il Canale di Suez parte dalle origini dell'ideazione dell'opera fino alla progettazione del Canale da parte dell'ingegnere italo-austriaco Luigi Negrelli, e alla sua realizzazione nel 1869. A distanza di 150 anni dalla sua costruzione, il Canale marittimo rimane una delle arterie fondamentali della globalizzazione ed è una tappa obbligatoria della rotta che dall'Asia conduce all'Europa e viceversa. Il raddoppio del Canale di Suez, completato e inaugurato nel 2015, costituisce una pietra miliare del sostegno cinese alla Via della Seta Marittima; il tempo di percorrenza si è ridotto in modo da ottimizzare le attività che si svolgono su quella rotta commerciale. L'arrivo della pandemia ha distrutto l'economia mondiale; a pagarne le conseguenze sono soprattutto le classi sociali più deboli, spesso in balia dell'ipocrisia, della falsità, e dell'indifferenza da chi ha in mano le leve del potere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 gennaio 2021
Libro universitario
Brossura
9788874759668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore